Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Carissimi, ho finalmente acquistato un impianto ad osmosi inversa, adesso ho iniziato a fare i cambi parziali aggiungendo solo acqua, ma dopo il primo cambio non ho riscontrato alcuna variazione del Ph e Gh. I valori si abbasseranno man mano facendo cambi parziali? Oppure devo fare un cambio sostanziale? I valori attuali sono: PH 8.0, GH 20, NO2 0, NO3 10.
Grazie
Carissimi, ho finalmente acquistato un impianto ad osmosi inversa, adesso ho iniziato a fare i cambi parziali aggiungendo solo acqua, ma dopo il primo cambio non ho riscontrato alcuna variazione del Ph e Gh. I valori si abbasseranno man mano facendo cambi parziali? Oppure devo fare un cambio sostanziale? I valori attuali sono: PH 8.0, GH 20, NO2 0, NO3 10.
Grazie
quanta acqua hai cambiato? quanto tempo hai fatto passare tra il cambio e i test?
cmq con l'acqua d'osmosi abbassi solo la durezza, il ph no... .per abbassare il ph devi portare il kh sui 4-5 e dare co2... altrimenti non si muoverà di molto.... usa la funzione cerca e troverai una valanga ti topic a riguardo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
quanta acqua hai cambiato? quanto tempo hai fatto passare tra il cambio e i test?
cmq con l'acqua d'osmosi abbassi solo la durezza, il ph no... .per abbassare il ph devi portare il kh sui 4-5 e dare co2... altrimenti non si muoverà di molto.... usa la funzione cerca e troverai una valanga ti topic a riguardo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Ho cambiato circa 20 litri mentre l'acquario è circa 45/50 netti. Non ho misurato l'acqua d'osmosi...non sapevo nemmeno che si dovesse misurare... Quindi devo continuare a fare cambi parziali con solo acqua osmotica fino ad arrivare al GH e 4-5 e poi? La divido con quella di rubinetto? E la co2 quindi è indispensabile...per abbassare il PH...
Grazie
Ho cambiato circa 20 litri mentre l'acquario è circa 45/50 netti. Non ho misurato l'acqua d'osmosi...non sapevo nemmeno che si dovesse misurare... Quindi devo continuare a fare cambi parziali con solo acqua osmotica fino ad arrivare al GH e 4-5 e poi? La divido con quella di rubinetto? E la co2 quindi è indispensabile...per abbassare il PH...
Grazie