Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Le acro, per la maggiorparte, sono più esigenti in fatto di luce, anche se non proprio tutte.
Le montipore foliose ti consiglio di non metterle mai troppo in alto nè troppo in mezzo..crescono molto (vedi foto nel mio profilo), e fanno ombra, togliendo eventuale spazio ad animali che hanno bisogno di luce..
Il sarco secondo me, mettilo sul fondo., gli zohantus pure e non in piena luce, anche i discosomi.
L'euphylia non in alto e occhio anche alla corrente..
Se hai intenzione di prendere altre acropore, tieni gli spazi più alti per loro.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Le acro, per la maggiorparte, sono più esigenti in fatto di luce, anche se non proprio tutte.
Le montipore foliose ti consiglio di non metterle mai troppo in alto nè troppo in mezzo..crescono molto (vedi foto nel mio profilo), e fanno ombra, togliendo eventuale spazio ad animali che hanno bisogno di luce..
Il sarco secondo me, mettilo sul fondo., gli zohantus pure e non in piena luce, anche i discosomi.
L'euphylia non in alto e occhio anche alla corrente..
Se hai intenzione di prendere altre acropore, tieni gli spazi più alti per loro.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
non sono esigentissime. Per mia esperienza, se è di un bel colore..tipo viola, o azzurra, stare bene in luce la fà indubbiamente più "viva" e più bella. Inutile metterla in prima posizione sotto al cono e/o in altissimo..ben illuminata sì..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
non sono esigentissime. Per mia esperienza, se è di un bel colore..tipo viola, o azzurra, stare bene in luce la fà indubbiamente più "viva" e più bella. Inutile metterla in prima posizione sotto al cono e/o in altissimo..ben illuminata sì..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
nel trasporto purtroppo mi si è rotta... porc....
due giorni dopo ho cominciato il metodo zeovit (la settimana scorsa) da un poaio di giorni ho notato che la taleina sta sbiancando perdendo tessuto... solo lei...
Potrebbe essere zeovit??
sto usando le dosi consigliate sul manuale reperito dal sito per le vasche gia popolate con nutrinti non bassi...
nel trasporto purtroppo mi si è rotta... porc....
due giorni dopo ho cominciato il metodo zeovit (la settimana scorsa) da un poaio di giorni ho notato che la taleina sta sbiancando perdendo tessuto... solo lei...
Potrebbe essere zeovit??
sto usando le dosi consigliate sul manuale reperito dal sito per le vasche gia popolate con nutrinti non bassi...