Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 11-10-2008, 17:48   #1
joey85
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: monza brianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non capisco perchè la pompa mi fa questi scherzi

ciao a tutti! da tempo ho problemi con il filtro (interno),mi è sempre sembrato che non ripulisca bene l'acqua ma ora le cose sono peggiorate e credo che tutto dipenda dalla pompa,che ho già cambiato verso aprile in quanto, anch essa, mi dava seguenti i problemi:

1) dal tubo della pompa esce pochissima acqua..il tubo è pulito,lo pulisco ogni volta che faccio i cambi d'acqua quindi non capisco perchè escano due gocce d'acqua...

2) la pompa(ogni tanto) sembra non aspirare l'acqua: nonostante l'acquario (55litri) sia pieno d'acqua nel vano della pompa l'acqua scompare letteralmente e il filtro inizia ad andare in giro per la vasca..

3) a tutto questo si aggiunge il fatto che, ogni volta che immetto l'acqua pulita nell'acquario, dal filtro esce un po di sporcizia che vaga nell'acquario per parecchio tempo...

pensate che il problema sia la pompa? quanto deve essere potente per un 55litri?
premetto che tempo fa avevo legato del muschio al legno ma il mio enorme pulitore era riuscito a staccarlo e, presumo sia finito tutto nel filtro..non penso dipenda da questo perchè questi scherzetti me li faceva anche prima...ma ci tenevo precisare!

aspetto consigli da voi esperti..io non so dove sbattere la testa...

grazie a tutti!!!
__________________
this fish had a thin fin that fish had a fat fin this fish had a thinner fin than that fish!!!!!!
joey85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2008, 17:48   #2
joey85
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: monza brianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non capisco perchè la pompa mi fa questi scherzi

ciao a tutti! da tempo ho problemi con il filtro (interno),mi è sempre sembrato che non ripulisca bene l'acqua ma ora le cose sono peggiorate e credo che tutto dipenda dalla pompa,che ho già cambiato verso aprile in quanto, anch essa, mi dava seguenti i problemi:

1) dal tubo della pompa esce pochissima acqua..il tubo è pulito,lo pulisco ogni volta che faccio i cambi d'acqua quindi non capisco perchè escano due gocce d'acqua...

2) la pompa(ogni tanto) sembra non aspirare l'acqua: nonostante l'acquario (55litri) sia pieno d'acqua nel vano della pompa l'acqua scompare letteralmente e il filtro inizia ad andare in giro per la vasca..

3) a tutto questo si aggiunge il fatto che, ogni volta che immetto l'acqua pulita nell'acquario, dal filtro esce un po di sporcizia che vaga nell'acquario per parecchio tempo...

pensate che il problema sia la pompa? quanto deve essere potente per un 55litri?
premetto che tempo fa avevo legato del muschio al legno ma il mio enorme pulitore era riuscito a staccarlo e, presumo sia finito tutto nel filtro..non penso dipenda da questo perchè questi scherzetti me li faceva anche prima...ma ci tenevo precisare!

aspetto consigli da voi esperti..io non so dove sbattere la testa...

grazie a tutti!!!
__________________
this fish had a thin fin that fish had a fat fin this fish had a thinner fin than that fish!!!!!!
joey85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 18:05   #3
Alfiere
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
con il filtro classico interno non credo che il filo possa essere finito nella pompa, cmq controllarla non è difficile, smonta la pompa e dfai un pulitina all'elica.
Riguardo al fatto che il vano della pompa resti senza acqua probabilmente sarà causato dall'ostruzione del filtro, troppa roba nel vano filtro o troppo stretta o troppo sporca.
Per l'acqua sporca durante i cambi è strano... l'acqua la inserisci mica dal filtro?
quanti scomparti ha il tuo filtro?
Da dove aspira l'acqua è vuoto?
Ciao
Alfiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 18:05   #4
Alfiere
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
con il filtro classico interno non credo che il filo possa essere finito nella pompa, cmq controllarla non è difficile, smonta la pompa e dfai un pulitina all'elica.
Riguardo al fatto che il vano della pompa resti senza acqua probabilmente sarà causato dall'ostruzione del filtro, troppa roba nel vano filtro o troppo stretta o troppo sporca.
Per l'acqua sporca durante i cambi è strano... l'acqua la inserisci mica dal filtro?
quanti scomparti ha il tuo filtro?
Da dove aspira l'acqua è vuoto?
Ciao
Alfiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 19:19   #5
joey85
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: monza brianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio filtro ha tre vani: 1 contiene la pompa; 2(cenro) contine elementi ceramici,carbone,lana e spugna; 3 contine il termoriscaldatore.. dovrei avere un disegnino del mio filtro,se riesco lo posto...

quando faccio i cambi l'acqua la metto direttamente nell'acquario, però quando tolgo l'acqua da cambiare si svuota il vano della pompa da solo,il filtro va in giro per l'acquario e l'unico modo per "sistemare" le cose è riempendo d'acqua il vano della pompa..ma devo farlo in modo molto veloce perchè l'acqua sparisce a vista d'occhio..come se qualcuno se la beve...

quindi mi converrebbe smontare la pompa e dare una controllata che sia tutto ok e svuotare il filtro e vedere se c'è da dare una pulita?
può essere perche ho messo troppi elementi ceramici?li avevo aggiunti perchè da sempre ho quest'impressione che l'acqua non venisse pulita bene e credevo fosse perche avevo messo pochi elementi ceramici..
__________________
this fish had a thin fin that fish had a fat fin this fish had a thinner fin than that fish!!!!!!
joey85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 19:19   #6
joey85
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: monza brianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio filtro ha tre vani: 1 contiene la pompa; 2(cenro) contine elementi ceramici,carbone,lana e spugna; 3 contine il termoriscaldatore.. dovrei avere un disegnino del mio filtro,se riesco lo posto...

quando faccio i cambi l'acqua la metto direttamente nell'acquario, però quando tolgo l'acqua da cambiare si svuota il vano della pompa da solo,il filtro va in giro per l'acquario e l'unico modo per "sistemare" le cose è riempendo d'acqua il vano della pompa..ma devo farlo in modo molto veloce perchè l'acqua sparisce a vista d'occhio..come se qualcuno se la beve...

quindi mi converrebbe smontare la pompa e dare una controllata che sia tutto ok e svuotare il filtro e vedere se c'è da dare una pulita?
può essere perche ho messo troppi elementi ceramici?li avevo aggiunti perchè da sempre ho quest'impressione che l'acqua non venisse pulita bene e credevo fosse perche avevo messo pochi elementi ceramici..
__________________
this fish had a thin fin that fish had a fat fin this fish had a thinner fin than that fish!!!!!!
joey85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 00:15   #7
mrafrica
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il maggior numero di elementi ceramici non dovrebbe ostruire la pompa.
se la disposizione è quella che hai dato secondo me è errata perchè le spugne per la filtratura meccanica devono comunque stare prima della pompa e non dopo, altrimenti si rischia di intasarla con schifezze varie.
in ogni caso le spugne troppo sporche sicuramente possono ostacolare il passaggio dell'acqua.
p.s. non capisco
Quote:
il filtro va in giro per l'acquario
??
nel senso che la pompa è libera nell'acquario ?
__________________
chi s'accontenta gode ma chi gode è più contento !
mrafrica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 00:15   #8
mrafrica
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il maggior numero di elementi ceramici non dovrebbe ostruire la pompa.
se la disposizione è quella che hai dato secondo me è errata perchè le spugne per la filtratura meccanica devono comunque stare prima della pompa e non dopo, altrimenti si rischia di intasarla con schifezze varie.
in ogni caso le spugne troppo sporche sicuramente possono ostacolare il passaggio dell'acqua.
p.s. non capisco
Quote:
il filtro va in giro per l'acquario
??
nel senso che la pompa è libera nell'acquario ?
__________________
chi s'accontenta gode ma chi gode è più contento !
mrafrica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 14:56   #9
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
joey85, hai descritto il posizionamento della roba nel filtro seguendo il flusso dell'acqua oppure no? ossia, l'acqua quando entra nel filtro, arriva al primo scomparto con la pompa, o passa prima dal riscaldatore, lana/spugne, cannolicchi, pompa e poi va fuori dal filtro? se per caso il percorso dell'acqua nel filtro è inverso, vuol dire che hai sbagliato l'ordine dei materiali... praticamente la pompa deve essere l'ultima cosa che l'acqua incontra nel filtro... la pompa serve a tirar via l'acqua dal filtro, non a farla entrare

p.s. compila bene il profilo... altrimenti non è facile aiutarti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 14:56   #10
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
joey85, hai descritto il posizionamento della roba nel filtro seguendo il flusso dell'acqua oppure no? ossia, l'acqua quando entra nel filtro, arriva al primo scomparto con la pompa, o passa prima dal riscaldatore, lana/spugne, cannolicchi, pompa e poi va fuori dal filtro? se per caso il percorso dell'acqua nel filtro è inverso, vuol dire che hai sbagliato l'ordine dei materiali... praticamente la pompa deve essere l'ultima cosa che l'acqua incontra nel filtro... la pompa serve a tirar via l'acqua dal filtro, non a farla entrare

p.s. compila bene il profilo... altrimenti non è facile aiutarti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
perchè
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17935 seconds with 14 queries