Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
In seguito al trasloco (oggi una settimana esatta)non si è più ripresa... lo so che è passato pochissimo... i valori sono tornati quasi nella norma... ma purtroppo sto assistendo ad un progressivo sbiancare degli animali :(
prima una colonia bella grande(25x25x 15cm giusto per capirci) di digitata viola.... poi la histryx, anch'essa bella grandina.... ormai è mezza bianca :(
Due foliose, arancione e viola, che avevo miracolosamente salvato da una spedizione senza acqua (mi sono arrivate con circa 2x2 mm di tessuto sano)
e che ora erano circa 5x5 cm sono morte completamente, quelal grande verde è diventata marrone completamente e non mi sembra in grandissima salute...
La Turbinaria Peltata ha perso metà polipi :(
l'euphilya e la caulastrea sono le uniche due che stanno meglio di prima.... altri sps stanno decentemente (marroni) ma mi sà che la situazione sta precipitando....
i valori sembrerebbero OK, è che sicuramente c'è una marea di organico in giro...
è molto deprimente assistere ad una cosa del genre senza poter fare nulla... -28d#
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
In seguito al trasloco (oggi una settimana esatta)non si è più ripresa... lo so che è passato pochissimo... i valori sono tornati quasi nella norma... ma purtroppo sto assistendo ad un progressivo sbiancare degli animali :(
prima una colonia bella grande(25x25x 15cm giusto per capirci) di digitata viola.... poi la histryx, anch'essa bella grandina.... ormai è mezza bianca :(
Due foliose, arancione e viola, che avevo miracolosamente salvato da una spedizione senza acqua (mi sono arrivate con circa 2x2 mm di tessuto sano)
e che ora erano circa 5x5 cm sono morte completamente, quelal grande verde è diventata marrone completamente e non mi sembra in grandissima salute...
La Turbinaria Peltata ha perso metà polipi :(
l'euphilya e la caulastrea sono le uniche due che stanno meglio di prima.... altri sps stanno decentemente (marroni) ma mi sà che la situazione sta precipitando....
i valori sembrerebbero OK, è che sicuramente c'è una marea di organico in giro...
è molto deprimente assistere ad una cosa del genre senza poter fare nulla... -28d#
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
Vutix, praticamente nuova proprio no :) è il trasloco di una vasca di un anno, che a sua volta era traslocata da una avviata da 2-3 anni.. ilsedimento l'aspiro sempre ovviamente, è che smuovendo la rocciata sarà venuta fuori tanta di quella roba....
Robbax, i valori sono quelli in firma... ph sonda elettronica, KH, Ca, Mg, NO3 Saliferti, PO4 Merks...
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
Vutix, praticamente nuova proprio no :) è il trasloco di una vasca di un anno, che a sua volta era traslocata da una avviata da 2-3 anni.. ilsedimento l'aspiro sempre ovviamente, è che smuovendo la rocciata sarà venuta fuori tanta di quella roba....
Robbax, i valori sono quelli in firma... ph sonda elettronica, KH, Ca, Mg, NO3 Saliferti, PO4 Merks...
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!