Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 07-10-2008, 11:41   #1
manuela79
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: ozzano dell'emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SI PUO' FARE?

Ciao a tutti, dopo un anno di acquario dolce, ad inizio settembre abbiamo avviato il nostro piccolo nanoreef, (per ora con successo) ma domenica scorsa io ed il mio fidanzato ci siamo fatti prendere dall'euforia ed abbiamo acquistato un acquario Antille 100 della pet company ad 89 euro che vorremmo fare marino.
Leggendo qua e là ho trovato pareri discordanti: chi lamenta il possibile cedimento dei vetri, chi dice che non ci sono problemi...ovvio che non è tra le marche che forniscono la miglior qualità, però vorrei capire se posso cominciare ad allestire un marino (probabilmente considerato nanoreef) o se il rischio di rottura (o altro) è troppo alto.
Se ce ne sono, quali modifiche devo apportare?
Per filtraggio e luce so bene o male come muovermi, ma i consigli sono sempre ben accetti!
Grazie e tutti!
manuela79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2008, 11:41   #2
manuela79
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: ozzano dell'emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SI PUO' FARE?

Ciao a tutti, dopo un anno di acquario dolce, ad inizio settembre abbiamo avviato il nostro piccolo nanoreef, (per ora con successo) ma domenica scorsa io ed il mio fidanzato ci siamo fatti prendere dall'euforia ed abbiamo acquistato un acquario Antille 100 della pet company ad 89 euro che vorremmo fare marino.
Leggendo qua e là ho trovato pareri discordanti: chi lamenta il possibile cedimento dei vetri, chi dice che non ci sono problemi...ovvio che non è tra le marche che forniscono la miglior qualità, però vorrei capire se posso cominciare ad allestire un marino (probabilmente considerato nanoreef) o se il rischio di rottura (o altro) è troppo alto.
Se ce ne sono, quali modifiche devo apportare?
Per filtraggio e luce so bene o male come muovermi, ma i consigli sono sempre ben accetti!
Grazie e tutti!
manuela79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 11:48   #3
spielberg
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che una ditta produca un acquario con il rischio di rottura
sarebbe veramente il colmo!!!!
per essere piu' sicura potresti potenziare le siliconature,
soprattutto quelle interne,sentiamo pero' anche qualcun altro.
__________________
densita' 1025 il sale della vita
spielberg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 11:48   #4
spielberg
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che una ditta produca un acquario con il rischio di rottura
sarebbe veramente il colmo!!!!
per essere piu' sicura potresti potenziare le siliconature,
soprattutto quelle interne,sentiamo pero' anche qualcun altro.
__________________
densita' 1025 il sale della vita
spielberg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 21:51   #5
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
prova così

potresti usare un profilo come questo in foto in alluminio o ce ne sono di belli anche in legno di ogni misura in ogni centro di edilizia tipo : castorama, brico ecc. ecc.
mi metti una strisciata di silicone e stai sicuro... (te la cavi con meno di 10 euro)
poi lo dovrete illuminare questo acquario:

http://www.reefshops.com/70w0w-de-metal-halide-lamp-e-ballast1020k-bulb.html
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 21:51   #6
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
prova così

potresti usare un profilo come questo in foto in alluminio o ce ne sono di belli anche in legno di ogni misura in ogni centro di edilizia tipo : castorama, brico ecc. ecc.
mi metti una strisciata di silicone e stai sicuro... (te la cavi con meno di 10 euro)
poi lo dovrete illuminare questo acquario:

http://www.reefshops.com/70w-150w-de...-20k-bulb.html
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 22:30   #7
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè, l'acqua salata rompe i vetri??
le misure quali sono?
lunica cosa che andrebbe modificata di una vasca commerciale sarebbero le misure...probabilmente quella che hai acquistato sarà profonda una 40ina di cm, troppo poco per fare una rocciata a gradoni.....

vuoi allestirlo senza sump?
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 22:30   #8
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè, l'acqua salata rompe i vetri??
le misure quali sono?
lunica cosa che andrebbe modificata di una vasca commerciale sarebbero le misure...probabilmente quella che hai acquistato sarà profonda una 40ina di cm, troppo poco per fare una rocciata a gradoni.....

vuoi allestirlo senza sump?
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 14:45   #9
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...un acquario marino ed uno dolce devono reggere alle stesse identiche sollecitazioni meccaniche....
...quindi non vedo perche' preoccuparsi...
..se è una vaschetta fatta per contenere acqua, dolce o salata non fa differenza...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 14:45   #10
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...un acquario marino ed uno dolce devono reggere alle stesse identiche sollecitazioni meccaniche....
...quindi non vedo perche' preoccuparsi...
..se è una vaschetta fatta per contenere acqua, dolce o salata non fa differenza...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fare , puo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20376 seconds with 14 queries