Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
vi chiedo un'informazione circa la manutenzione della crinum thianum.
Ho visto la scheda di questa pianta, e dalla foto sembra proprio essere quella che ho in vasca (pianta a bulbo con lunghissime foglie a stelo di un paio di cm di larghezza),
Le foglie hanno raggiunto una lunghezza tale da attorcigliarsi sul pelo dell'acqua e formare una zona ombrosa molto estesa.
Stanno crescendo a dismisura, la domanda è se posso accorciare le foglie con la forbice.
Ho sentito pareri discordanti, c'è chi dice che va tagliata anche in modo da rinforzare la foglia (un pò come i capelli umani...) e altri che dicono di non toccarla, altrimenti la foglia può marcire e crescere gialla dal punto tagliato in poi.
Appena posso posto delle foto, perchè ho 3 piante di questo tipo ma crescono diversamente: un tipo sta creando altri germogli a fianco al bulbo, che a loro volta formano altre foglie diventate ormai lunghissime, e altre hanno delle radici che spuntano dal fondo e si sviluppano verficalmente. Forse sono di specialità diverse...
vi chiedo un'informazione circa la manutenzione della crinum thianum.
Ho visto la scheda di questa pianta, e dalla foto sembra proprio essere quella che ho in vasca (pianta a bulbo con lunghissime foglie a stelo di un paio di cm di larghezza),
Le foglie hanno raggiunto una lunghezza tale da attorcigliarsi sul pelo dell'acqua e formare una zona ombrosa molto estesa.
Stanno crescendo a dismisura, la domanda è se posso accorciare le foglie con la forbice.
Ho sentito pareri discordanti, c'è chi dice che va tagliata anche in modo da rinforzare la foglia (un pò come i capelli umani...) e altri che dicono di non toccarla, altrimenti la foglia può marcire e crescere gialla dal punto tagliato in poi.
Appena posso posto delle foto, perchè ho 3 piante di questo tipo ma crescono diversamente: un tipo sta creando altri germogli a fianco al bulbo, che a loro volta formano altre foglie diventate ormai lunghissime, e altre hanno delle radici che spuntano dal fondo e si sviluppano verficalmente. Forse sono di specialità diverse...
Quindi quelle lunghe 2 metri sono destinate ad ombreggiarmi a vita la superficie dell'acqua ?
Ora dico una sciocchezza, potrei adagiarle sul bordo e farle uscire fuori dalla vasca ?
Prenderebbero comunque luce.
Ho già poca luce, se ho anche i cespugli a galla...
Quindi quelle lunghe 2 metri sono destinate ad ombreggiarmi a vita la superficie dell'acqua ?
Ora dico una sciocchezza, potrei adagiarle sul bordo e farle uscire fuori dalla vasca ?
Prenderebbero comunque luce.
Ho già poca luce, se ho anche i cespugli a galla...