Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Due domande:
- che sifonatore mi consigliate per il mio piccolo Mirabello? Ne ho visti anche a batteria, funzionano bene?
- So che ci sono milioni di thread sul tema CO2, ma per non perdere tempo cerco di fare una domanda "mirata".. Esiste un sistema di CO2 usa e getta che si mette direttamente in vasca senza alcun filo/tubo esterno?
nique, in un mirabello 30 non è necessario un sifonatore, basta un tubicino per areatore con un tubicino rigido all'estremità (io uso il tubicino della bic), poi lo usi come quando si travasa il vino.
no, non esiste un impianto di co2 da mettere direttamente in vasca.
in un mirabello 30 non è necessario un sifonatore, basta un tubicino per areatore con un tubicino rigido all'estremità (io uso il tubicino della bic), poi lo usi come quando si travasa il vino.
-05
Il tubicino dell'areatore ce l'ho.. anche la BIC.. ma come faccio a sifonare?
nique, prendi un secchio e lo metti a terra, metti il l'estremità del tubo con la bic in acqua e succhi dall'altro lato... appena esce acqua dal tubo, posi il capo nel secchio (tentando di non bere e di non allagare casa) e passi con la bic sul ghiaietto, magari smuovendo leggermente alzando cosi un po di sporco che verrà rtirato via ... occhio a quanta acqua levi e alla capienza del secchio
dimenticavo... per la co2, puoi fare un salto nel fai da te, trovi un topic in evidenza sulla co2 gel, un metodo molto economico e piuttosto soddisfacente.. io l'ho usato con successo per molto tempo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
nique, bhe, dai... se hai il tubo trasparente lo vedi quando l'acqua comincia ad arrivare...
cmq sia, di certo non fa bene, ma se bevuta ogni tanto non si muore... e direi che qui tutti almeno una volta nella vita hanno bevuto un po d'acqua del proprio acquario -ROTFL- compreso me -ROTFL-
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
niqueio nel mio mirabello ho messo l'impianto co2 askol sistem con bombola usa e getta costa un po' inizialmente ma con una bombola ci fai una vita e se cambi acquario l'impianto resta valido
Andrea: si, lo so che poi resta valido, il problema è che adesso è alloggiato su una libreria ed il bello del Mirabello è che ha un solo filo a vista.. ecco perchè vorrei evitare di mettere "roba" all'esterno.
nique, bhe, l'unica cosa a vista sarebbe il tubicino che porta la co2 dalla bombola al diffusore in vasca... meglio di cosi non si può
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero