Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 01-10-2008, 16:27   #1
joslen
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Galatone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ammoniaca per disinfettare

Ciao è possibile che aggiungendo ammoniaca in acquario (naturalmete senza piante e pesci) vado au uccidere tutto di e batteri buoni a quelli cattivi alghe comprese? Ed è pensabile che dopo un trattamento del genere e dopo aver fatto un abbondante cambia d'acqua e pulito i materiali filtranti mi ritrovo l'acquario cose se fosse nuovo? Per nuovo intendo da dover utilizzare di prodotti tipo nitrivec ecutan e troxivec (tutti della sera) per ripristinare la colonia batterica necesaria alla sopravvivenza.
joslen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2008, 23:26   #2
joslen
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Galatone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno sa niente?
joslen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2008, 00:28   #3
leo
Guppy
 
Registrato: Sep 2003
Città: Bibbona (LI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leo

Annunci Mercatino: 0
Io ti consiglio il perossido di idrogeno H2O2 (acqua ossigenata) che fa le stesse funzioni e non devi impazzire a risciacquare. Prendi quella a 12%.
Si dopo devi ripristinare la flora batterica e far maturare nuovamente il filtro.
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
leo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2008, 09:49   #4
joslen
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Galatone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta leo avevo perso le speranze
Ti spiego meglio cosa mi hanno detto.
Parto dal principio che avevo una vasca in perfette condizioni nè un alga nè una malattia. Un giorno un mio amico mi chiese se volevo il discus che era nella sua vasca xkè era stato preso di mira e si stava lasciando morire. Visto che io ne avevo un altro piccolino lo presi. Da quel giorno si è scatenato l'inferno. Di sicuro mi ha portato in vasca e cianobatteri che hanno proliferato e poi sono iniziate ad uscire le alghe nere a ciuffo e quelle verdi a puntini. Le piante si sono notevolmente ammalate e i pesci uno dopo l'altro sono morti. Siccome adesso ho intenzione di fare dei lavori di ri-allestimento devo svuotare la vasca e ne volevo approfittare per lavare tutto. Siccome questo però comporta grandi difficoltà (separare la sabbia dal terriccio ad esempio) un amico negoziante mi ha consigliato di svuotare, fare i lavori che devo e rimettere poi quell'acqua stessa. Una volta riempito nuovamente l'acquario mettere un paio di bicchieri di ammoniaca, in questo modo dovrei alzare chiaramenti i livelli di nh3 e 4 e uccidere tutto, e far funzionare il filtro per 24 ore. Successivamente devo lavare l'interno del filtro e il materiale filtrante per togliere tutti i battari morti e fare un abbondante cambio dell'acqua. Una volta finito tutto dovrei utilizzare i prodotti sopra detti come se stassi iniziando da zero.
Ora tu mi consigli l'acqua ossigenata, ma da usare con lo stesso metodo?
Il fatto che non mi hai dato del pazzo vuol dire che la storia dell'ammoniaca è giusta ma che con l'acqua ossigenata ci sono meno rischi?
Grazie
joslen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2008, 16:46   #5
leo
Guppy
 
Registrato: Sep 2003
Città: Bibbona (LI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leo

Annunci Mercatino: 0
allora l'ammoniaca viene prodotta normalmente in acquario con il ciclo dell'azoto che però sappiamo benissimo essere alquanto letale per i nostri pesci, quindi se vuoi pulire vasca filtro e accessori e poi risciacqui alla grande, potresti usarla, ma ti ritroveresti con un acquario da far ripartire completamente da zero, fondo e acqua di riempimento compresi, altrimenti tutto quello che hai eliminato lo rimetti in vasca.
L'acqua ossigenata invece la puoi usare sia come l'ammoniaca a vasca vuota sia con l'acqua e il fondo dentro ma senza pesci e piante e vedere se la situazione si ripristina senza dover rifare tutto eccetto la nuova maturazione del filtro appena hai finito di trattare con l'acqua ossigenata.
Ora non so se riuscirai ad eliminare tutto soprattutto per il fondo, ma visto che non è costoso io farei una prova inserendo 500 ml d'acqua ossigenata ogni 20 l di acqua in vasca, dovresti vedere le alghe "friggere" il giorno dopo poi, cambierei un bel 50% di acqua aspirando bene qualsiasi pezzo di alga morta, e aspetterei il giorno dopo per vedere com'è la situazione e se ti sembra che tutto si sia ristabilito fai un altro bel cambio del 50% di acqua e inizia con le piante e i batteri per far ripopolare sia il filtro che il fondo.
osserva cosa succede e tieni sotto controllo i valori se dopo un mesetto è tutto nella norma ripopola con i pinnuti e ti sarai risparmiato la fatica di smontare tutto e rifare il fondo altrimenti o rincari la dose ho ti rassegni e smonti tutto ricominciando da zero assoluto.
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
leo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2008, 17:47   #6
joslen
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Galatone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Vuoi dire che usando l'ammoniaca o l'acqua ossigenata "brucio" il fondo fertile? Se utilizzo uno di questi metodi è proprio per non dover smontare tutto (separare la sabbia dal terriccio è abbastanza complicato) il fatto di ricominciare da zero non ci sono probblemi l'ho già messo in preventivo anche perchè così come sta è inutile
joslen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2008, 18:23   #7
SuperPippo's
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho tarttato la vasca con ammoniaca filtro e accesori copresi naturalmente senza fondo e/o terriccio fertile

Non avevo nie pesci ne piandte e la vasca era ferma da parecchio dopo averal lamata con scpugna spazzolino con acqua e abbondante ammonica
ho riepito la vasca con sola acqua il filtro con carbone attivo e lo fatta girare cosi fiche è sparito lodore
Svotato e riallestito il tutto da capo l'alga a barba a disatza di tempo non sie + vista in vasca

Cmq pdevi partire da presupposto che la vasca va riiallestita da capo

usa un buon antilaga prima di riallestire il tutto
__________________
Ricardo Quaresma:22 mln di euro,con Mastercard..
Josè Mourinho:6 mln di euro a stagione ,con Mastercard..

Vincere il derby a ritmo di samba non ha Prezo!
SuperPippo's non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ammoniaca , disinfettare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15633 seconds with 14 queries