Grazie per la risposta leo avevo perso le speranze

Ti spiego meglio cosa mi hanno detto.
Parto dal principio che avevo una vasca in perfette condizioni nè un alga nè una malattia. Un giorno un mio amico mi chiese se volevo il discus che era nella sua vasca xkè era stato preso di mira e si stava lasciando morire. Visto che io ne avevo un altro piccolino lo presi. Da quel giorno si è scatenato l'inferno. Di sicuro mi ha portato in vasca e cianobatteri che hanno proliferato e poi sono iniziate ad uscire le alghe nere a ciuffo e quelle verdi a puntini. Le piante si sono notevolmente ammalate e i pesci uno dopo l'altro sono morti. Siccome adesso ho intenzione di fare dei lavori di ri-allestimento devo svuotare la vasca e ne volevo approfittare per lavare tutto. Siccome questo però comporta grandi difficoltà (separare la sabbia dal terriccio ad esempio) un amico negoziante mi ha consigliato di svuotare, fare i lavori che devo e rimettere poi quell'acqua stessa. Una volta riempito nuovamente l'acquario mettere un paio di bicchieri di ammoniaca, in questo modo dovrei alzare chiaramenti i livelli di nh3 e 4 e uccidere tutto, e far funzionare il filtro per 24 ore. Successivamente devo lavare l'interno del filtro e il materiale filtrante per togliere tutti i battari morti e fare un abbondante cambio dell'acqua. Una volta finito tutto dovrei utilizzare i prodotti sopra detti come se stassi iniziando da zero.
Ora tu mi consigli l'acqua ossigenata, ma da usare con lo stesso metodo?
Il fatto che non mi hai dato del pazzo vuol dire che la storia dell'ammoniaca è giusta ma che con l'acqua ossigenata ci sono meno rischi?
Grazie