Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-09-2008, 22:27   #1
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
vasca ottimale per brachygobius?

ciao a tutti, mi è presa la "scimmia" per i brachygobius leggendo alcuni interventi in questo ed altri forum.
Ipotizzando di risolvere il problema alimentazione (cibo vivo da allevare come dafnie, artemia, hyalella eccetera), mi sapreste consigliare le dimensione ottimale per allevare un gruppetto di questi graziosi pesci?(per la gioia della mia neo-moglie)...

vado con le domande:

1)E' una mia impressione o sarebbe meglio una vasca bassa e con piu' ampia superficie piuttosto che una vasca "classica" alta 30 cm??Se ho capito bene sono pesci che stazionano prevalentemente su fondo e arredi quindi una vasca ad esempio cubica sarebbe inadatta..

2)Mi dareste una mano a trovare una vaschetta, magari commerciale, adatta ad ospitarne un numero "decente"
Quale potrebbe essere un litraggio ottimale per partire?

3)fauna: branchetto di brachygobius (quanti?), qualche caridina (magari da salmastro) ed eventualmente tentare di utilizzare hyalella atzteca come costante alimento vivo.
In aggiunta qualche gasteropode come neritina zebra a corredo di tutto

4)fondo e piante le analizzerei successivamente..

Ogni consiglio è bene accetto, io continuo a documentarmi sul forum ed a giro per la rete cosi' mi preparo a capire meglio i vostri consigli.
Ad esempio mi sto leggendo qui e mi è servito come ottimo punto di partenza, oppure le pagine di vergari.com.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=202398
saluti
matteo
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
brachygobius , ottimale , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43916 seconds with 14 queries