|
Quote:
|
il mio negoziante mi ha consigliato di utilizzare direttamente l'acqua di rubinetto
|
Te l'abbiamo sconsigliato abbondantemente già nell'altro post... poi se vuoi usarla, fai pure.
|
Quote:
|
sconsigliandomi quindi di spendere soldi per comprare l'impianto d'osmosi(andando cmq contro i suoi interessi)...
|
Ti spiego la gabula del negoziante, anche se non è difficile da capire:
- Se compri l'impianto di osmosi, spendi 60

euro e non ti vede più per mesi.
- Se fai come dice lui, dovrai comprare (e abbastanza di frequente direi): biocondizionatore per l'acqua di rubinetto; prodotti antialghe che ti invaderanno DI SICURO la vasca; "carboni e resine per assorbire sostanze nocive, mintriti, nitrati, silicati, metalli ecc" mi sa di qualche tipo di porcheria che hanno provato a vendere pure a me una volta, ma era roba per ACQUARIO DOLCE. Il carbone attivo è una cosa, le resine antifosfati un altra...
Ed infine, è questo te l'ho già detto nell'altro post: le miscele di sali sintetici sono "tarate" per essere usate in acqua d'osmosi! L'acqua di rubinetto è già mediamente dura di per sè, se gli mischi pure il sale...
