Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Cari, dopo essere venuta qui a piangere per le macchie dei miei pesci rossi e il malfunzionamento del filtro (ancora un mistero peraltro), vengo a elemosinare suggerimenti per la questione valori dell'acqua.
Ho preso il test a strisce perché il negoziante non aveva altro (cavolo, quel negozio è proprio sfornito, e tutte le volte che vado a chieder loro qualcosa mi guardano straniti come se non sapessero di cosa sto parlando!).
I valori sono:
NO3 50
NO2 1
GH >16°d
kH 10°d
pH 8
... come vanno?
I pesci non boccheggiano per ora! Mi rendo conto che c'è qualcosa che non va, faccio un cambio dell'acqua e rifaccio il test, che dite?
Dico che, come ti hanno preannunciato negli altri topic, l'acquario sta avendo il picco dei nitriti. E' una situazione critica che rischia di uccidere i pesci.
Puoi:
1 - ospitarli in una vaschetta di fortuna (con gli stessi valori, temperatura compresa) con circa il 10% di acqua cambiata ogni giorno finché il picco non passa nella vasca principale;
oppure:
2 - fare piccoli cambi per abbassare i nitriti (allungherai i tempi di maturazione del filtro ed i pesci saranno comunque esposti a una certa concentrazione di nitriti).
In ogni caso le bestie subiranno dello stress.
Ti consiglio la soluzione più "comoda" per le tue abitudini in quanto, in ogni caso, per qualche giorno i pesci necessiteranno un'attenzione maggiore.
La soluzione 1 ti permette di non essere in casa per tutto il giorno (ma la sera DEVI cambiare l'acqua e devi essere attenta ai valori della nuova acqua). La soluzione 2 ti permette di non fare cambi necessariamente ogni giorno ma DEVI misurare i nitriti tutti i giorni ed osservare bene i pesci quasi continuamente, eventualmente aggiungendo biostarter (nitrivec, ecc.) ad ogni cambio.
Se hai un areatore, usalo.
Dopo aver cambiato ca 5lt, il No2 s'è un po' abbassato, gli altri valori ovviamente uguali. Preferisco fare piccoli cambi continui, perché sono spesso a casa; ma di quanto? La vasca è sui 26 lt, netti saranno 23, 24. Va bene 3 lt al giorno?
Prova con 3 lt e passa a 5 o 6, come dice giaco32, se i nitriti rimangono alti (un po' purtroppo devi mantenerteli sennò il filtro non maturerà mai).
Tienici informati. Se i pesci non soffrono, è già un buon segno. Se i nitriti cominciano a diminuire smetti di cambiare acqua e continua a misurarli: se scendono a 0 è fatta. Ormai è questione di giorni.
Ma porca miseria, non accennano a diminuire.
I pesci stanno bene, sono vispi, mangiano, nuotano, ravanano sul fondo, fanno le loro cose. L'acqua però è uno schifo, il che mi sorprende anche per la frequenza dei cambi - 3-4 lt al giorno per 4 giorni, avrebbe dovuto pulirsi.
Tra l'altro ho un problema con il filtro, che è un Niagara 250, ma che devo tenere a potenza minima perché altrimenti trabocca, per colpa della cartuccia di carbon/filter che sembra intasata. (ma ce l'ho solo da 10gg!)
E se fosse proprio quella cartuccia a "inquinare" l'acqua?
Dal momento che ormai il picco c'è, posso secondo voi sostituirla proditoriamente, tipo domattina, con dei cannolicchi (tipo glax mini ring)? Oppure i nitriti schizzano alle stelle? Così almeno mi libero della cartuccia e posso far andare la pompa del filtro alla giusta potenza...
Ma porca miseria, non accennano a diminuire.
I pesci stanno bene, sono vispi, mangiano, nuotano, ravanano sul fondo, fanno le loro cose. L'acqua però è uno schifo, il che mi sorprende anche per la frequenza dei cambi - 3-4 lt al giorno per 4 giorni, avrebbe dovuto pulirsi.
Tra l'altro ho un problema con il filtro, che è un Niagara 250, ma che devo tenere a potenza minima perché altrimenti trabocca, per colpa della cartuccia di carbon/filter che sembra intasata. (ma ce l'ho solo da 10gg!)
E se fosse proprio quella cartuccia a "inquinare" l'acqua?
Dal momento che ormai il picco c'è, posso secondo voi sostituirla proditoriamente, tipo domattina, con dei cannolicchi (tipo glax mini ring)? Oppure i nitriti schizzano alle stelle? Così almeno mi libero della cartuccia e posso far andare la pompa del filtro alla giusta potenza...