Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 21-09-2008, 01:22   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
carbone decolorante ?

Dato che sono in procinto di fare un ordine, pensavo di ordinare, e tenere a scorta, la 'spugna nera' juwel (quella di carbone a misura per il mio filtro).

Considerando il prezzo non propriamente economico ho dato uno sguardo ai carboni classici anche di altre marche:

- avete qualche consiglio su 'carboni' efficaci ?

Leggendo le caratteristiche, su alcune ho trovato proprietà decoloranti

E' da tempo che doso ferro chelato con EDDHA e l'acqua ha ormai la classica colorazione un po rossiccia (mi dispiacerebbe buttarla via completamente durante il riallestimento che farò a breve) ... credete che una filtrazione a carbone possa farla ritornare trasparente completamente ?

Qualche esperienza a riguardo ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2008, 19:08   #2
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il carbone attivo, ha la proprietà di assorbire molte sostanze (non NO2- NO3- NH*)
sicuramente i coloranti.
Anzichè utilizzare le cososissime spugne, moltp meglio utilizzare confezioni di carbone adattandole allo scopo.
Ciao
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 09:27   #3
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, io quando ho avuto bisogno di una filtrazione con carbone attivo, ho sempre utilizzato il carbone della Wawe.
Ha un prezzo molto più contenuto della spugna juwel (2 sacchetti per un totale di circa 500 g = 5€) e basta per almeno 4 utilizzi. (io divido un sacchettino in due parti).
Ha sicuramente un potere decolorante.
qui c'è un link:

http://www.aquariumshop.it/wave-axor...25-p-1181.html


ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 13:19   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
insomma, la spugna juwel costa sugli 8 euro, ma anche io credo che (nel caso c'è ne sia bisogno) un carbone in polvere sia più 'assorbente'

l'odine lo stò facendo da aquaristic e l'elenco dei carboni è questo

al momento sarei orientato al Tunze
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 13:29   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paolo brustia, il dubbio principale era sull'effetivo potere decolorante del carbone considerando che la colorazione, nel mio caso, è data (credo/presumo) esclusivamente dall'utilizzo di ferro chelato con EDDHA

non ho mai approfondito il discorso prendendo per buonto quanto letto, da più fonti, riguardo l'effetto colorande del chelante in questione ... presumo, forse sbagliando, che quindi il 'colore' sia dato dal chelante ... quindi la domanda 'tecnica' è: il carbone adsorbe anche il chelante ???

grazie
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 18:38   #6
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partend dal presupposto, che il colore sia dato dal chelante (non ne sono sicuro) il carbone attivo assorbiebbe la colorazione.
Ciao
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 09:00   #7
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
anche io scriptors uso il ferro chelato con EDHHA, e so cosa significhi la colorazione di cui parli;
lo utilizzo comunque però, per le sue caratteristiche vantaggiose rispetto agli altri chelanti (soprattutto per un discorso di funzionalità/PH).

credo che la colorazione, dipenda dalla "fotosensibilità" del chelante utilizzato;
EDHHA, è il più fotosensibile al contrario invece del DTPA che non lo è affatto (e infatti non colora minimamente l'acqua (è però molto difficile da trovare).

Infine credo che il carbone, assorba solo la pigmentazione e non il chelante.


ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 09:16   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come dicevo anche qui non è che il colore mi dispiaccia, ho il dubbio e la quasi (logica) certezza che la colorazione rossiccia dell'acqua mi riduca la qualità e potenzialità dell'illuminazione, motivo per cui non riesco a soddisfare piante un po più esigenti di luce

comunque ho intenzione di passare al ferropol (che dovrebbe contenere anche i micro) e smettere il protocollo seachem (in realtà molto 'fai da me' dato che doso macro a parte e ferro a parte, protocollo iniziato solo perchè non sapevo come dosare i micro ... e volevo provare l'excel )

il carbone mi serve per 'pulire' un po l'acqua in modo da riutilizzarla il più possibile appena riallestisco la vasca con il nuovo fondo

se non noto cambiamenti, finito il ferropol, ritorno con il ferro eddha (con i pochi euro spesi tempo fa avrei ancora ferro per i prossimi 10 anni)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 10:28   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma usare il Fe chelato 1 volta a settimana e il gluconato le altre??Tieni presente che quest'ultimo, ha un forma che è decisamente più "comoda" da lavorare per le piante.

pclaudio, sei sicuro ch il carbone attivo NON adsorba eccessi ammoniacali???A me risulta il contrario.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 11:45   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
resta la possibile problematica riguardo l'illuminazione che è alla base di tutto il ragionamento

comunque il ferro gluconato non mi piace dato che 'tenderebbe' (ma ovviamente dipende dalle quantità immesse) a saturare il fondo a discapito sopratutto dei 'gamberetti'

o magari si potrebbe usare il gluconato e dosare del chelante per restare in sicurezza ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carbone , decolorante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17433 seconds with 14 queries