Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Chiudi la discussione
Vecchio 19-09-2008, 23:04   #1
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
finalmente il mio

http://img362.imageshack.us/my.php?i...gine504dm5.jpg

se sono riuscito a metterla

fa schifo come foto lo so...
poi ai lati in fondo mi mangiano le piante -04 -04 -04 sul lato sinistro della vasca (destro foto) la hanno distrutta...

cmq che ve ne pare??

p.s. ho tagliato l'anubias sul lato davanti a sinistra della foto
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea  


Vecchio 19-09-2008, 23:50   #2
Dario-the-best
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dario-the-best Invia un messaggio tramite Yahoo a Dario-the-best

Annunci Mercatino: 0
carina!! ma secondo me dovresti spostare la ninphea nel lato sinistro, e dovresti far uscire il rizoma della mirosorium dal fondo!
ps:dacci qualche informazione in più!!
__________________
Noo!! ai pesci rossi nelle bocce e a quelli colorati artificialmente!!
Ricorda: mai credersi superiore ad un altro!! e mai negare l'ovvio!!
Noo!! ai pesci con le code recise e alle rane colorate artificialmente!!
Dario-the-best non è in linea  
Vecchio 20-09-2008, 00:10   #3
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
c'è già sul lato sinistro... mi si è sdoppiata... e a differenza di quello che pensavo... cresce meglio sul davanti... nonostante sia un cayman scenic 80 con luci base...

cmq voglio vedere se i "vecchi" si ricordano di me.. è tanto che non posto nel dolce... visto che va mi sto concentrando a postare nel marino che stenta di più...

cmq

cayman 80 scenic (150l se non erro)
depoint mix dennerle
ghiaia dennerle
piante non ricordo...(anzi... qual'è la mirosorium ?)

pesci: (biotipo asiatico)
2 tricogaster leeri (non so se coppia o no... il maschio è sui 7/10 cm)
1 coppia di betta (inseriti da poco)
15 barbyus tittya (non li conto non mi riesce )
4 aphiosempion bivittatum(probabilmente 3... vedo solo una femmina)
2 pangio
5 caridina japonica
4 neritina

i bivittatum non ci incastrano... ma non so dove tenerli...
non conosco i valori dell'acqua esattamente vado ad occhio

cambi... irregolari... a volte 1 volta a settimana a volte ogni 2.. dipende se ho tempo... cmq di 20l a volta
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea  
Vecchio 20-09-2008, 01:47   #4
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
bello!il microsorium(pteropus) è quello,guardando la foto, a sinistra davanti,di solito lo si ancora ai legni come con le anubias..i tricho mi sembrano maschio e femmina e sono troppo belli..magari cercherei di coprire la parte tecnica sul vetro posteriore con qualche pianta.. tra l'altro sono bellissime (soprattutto la ninfea e l'echinodorus centrali!)
stefy86 non è in linea  
Vecchio 20-09-2008, 04:26   #5
Lanolina
Plancton
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lanolina

Annunci Mercatino: 0
Molto carina bravo.
Io pero' riempirei gli angoli posteriori che sono un po' vuoti, anche per coprire i tubi a sx. Magari qualche legno?
Lanolina non è in linea  
Vecchio 20-09-2008, 10:01   #6
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
ah.. la microsorum mi ricordavo fosse umbrosum o qualcosa di simile....
mi correggo... avevi ragione ho guardato ora sul libro dennerle

per il fondo avevo a destra la hygrophilia stricta... molto bella ma "estinta" da non so cosa... mi piacerebbe saperlo...

lo stesso che mangia la hygrophilia polisperma sulla destra... (si vede che è rovinata...)
secondo voi come mai??? io sospetto le lumachine...

poi è rovinata anche l'eustralis spec... che però continua a crescere...

avevo del muschio sul legno... ma non ha preso... e poi ormai la microsorum sono abituato a vederla li e direi che non ci sta male... anche perchè sul legno stonerebbe...


cmq ho provato anche la cabomba che non mi dura...
al max della vallisneria...

cosa proponete voi per l'angolo sinistro? (non quello della parte tecnica)
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea  
Vecchio 20-09-2008, 12:14   #7
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ceratophillum?
fedede non è in linea  
Vecchio 20-09-2008, 12:32   #8
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
a me non fa impazzire però abbastanza resistente è l'elodea(o egeria) densa.però bisognerebbe capire cosa succede a ste piante..di lumache oltre alle neritina c'è qualche intrusa arrivata con le piante?magari i valori dell'acqua o la luce?usi fertilizzanti?
stefy86 non è in linea  
Vecchio 20-09-2008, 12:34   #9
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
ah al posto della vallisneria potresti mettere il crinum thaianum. le foglie galleggianti possono servire ai tricho come supporto del nido di bolle
stefy86 non è in linea  
Vecchio 20-09-2008, 21:11   #10
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Davvero bella e complimenti anche per la Ninphea, ma come fa' a crescerti così bene con 0,3W/L? E' molto che l'hai in vasca?
Originariamente inviata da Brig
cosa proponete voi per l'angolo sinistro? (non quello della parte tecnica)
La valli non saprei, non l'ho mai avuta perchè non mi rendo conto di quanto si allungherebbe e mi coprirebbe la superficie togliendo luce alle altre piante, visto che negli angoli si ha sempre meno luce e ti serve una pianta altina, io dire o una pianta madre di microsorum oppure 1 Anubias caladiifolia 1705 o Crypto pontederiifolia, entrambe a foglia larga ed alte.
REBECCA137 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18878 seconds with 14 queries