Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
....potresti avere uno sbalzo del PH che con immissione di poca CO2 andrebba a valori bassini (6) ...invece con una mancanza di CO2 andrebba a ph altini (8).
Che pesci vuoi inserire ...e se tendono ad avere acqua con un ph basso ...cerca di avere un KH almeno di 3 ..e stai + sicuro per quello che riguarda il PH
Ciao a tutti, vasca allestita da circa 2 settimane, 350 litri lordi, ho misurato il gh, mi risulta essere uguale a 1, che faccio?
Che può succedere?
Ciao e grazie
Windsnow
Ed il kH è pure uguale ad 1 ?
Portati il kH ed il GH almeno a 4 (leggo che ospiterai dei neon).
Oltre al sacrosanto "effetto tampone" ricorda che un GH così basso fa male alle caridinie che hanno bisogno di sali di calcio.
Innanzi tutto, se il tuo profilo è corretto, direi che hai inserito troppo presto i pesci, non hai aspettato che il filtro maturasse, tieni attentamente sotto controllo i nitriti ed eventualmente aiutati con un attivatore batterico tipo Dennerle FB7 o Prodibio BioDigest.
Per il gh ho hai messo acqua d'osmosi in proporzioni enormi ho il fondo è akadama.
il fondo è in akadama, per quanto riguarda il filtro dicimo che questa vasca è un restainling della vecchia, il filtro era gia collaudato da almeno un anno, ne ho aggiunto anche uno della( pratiko 400 lt), gli altri valori a parte il gh rientrano nella norma a parte il ph che è un filino basso, questo week end rimisurerò i valori e ve li comunicherò
ciao e grazie
Il problema è anche un altro che essendo una vasca aperta, ho optato per una plafoniero della elos da 250 watt, evapora l'acqua ed ogni tanto mi tocca fare l'aggiuntino con quella del rubinetto, sbaglio?????????????
Allora il problema è dato dall'akadama che i primi tempi abbassa notevolmente i valori di gh e kh, di solito quando si usa questo materiale si cerca di stabilizzare i valori prima di inserire i pesci.
Normalmente i rabbocchi di acqua evaporata andrebbero fatti con acqua d'osmosi ma nel tuo caso direi, per il momento, di farli con quella del rubinetto (biocondizionata), proprio per il problema del tipo di fondo, almeno fino a che non trovi un equilibrio di valori.
ciao
Devi semblicemente aggiungere il biocondizionatore (Sera Aquatan, Tetra Aquasafe, Dennerle Biogrun, ecc.), nei quantitativi che trovi sulle istruzioni, nell'acqua che andrai a mettere in vasca, meglio se il giorno prima, questo prodotto serve a far precipitare i metalli pesanti, annulla l'azione del cloro e rende il cambio meno stressante per i pinnuti.
ciao