Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti,
vorrei sapere se per mantenere i pesci rossi comuni in acquario provvisto di filtro meccanico a spugna (grana grossa e fina) e di filtro biologico a cannolicchi in fibra di vetro è necessario attendere dei tempi di maturazione; chiedo questo perchè ho inserito n. 3 pesci da circa 1 settimana senza (per ora) avere problemi.
ps:tengo a precisare che l'acqaurio ha un fondo un ghiaia colorata di granulometria adeguata e pianta sintetica di modeste dimensioni...
In particolare vorrei sapere se ho agito in modo corretto o meno e sapere se ci sono rimedi/soluzioni dato che la situazione dell'acquario e dei suoi abitanti sembra essere per ora stabile.
si, è necessario attendere la maturazione del filtro.
per ora non hai problemi perchè è presto, il picco dei nitriti, tossico, avviene a 15 gg dall'avvio.
ti consiglio di togliere i pesci, tenerli in una vaca alternativa (anche una bacinella o un secchio in cui non sia mai stato messo detersivo) in cui farai frequenti cambietti parziali d'acqua (sempre con acqua decantata e a temperatura ambiente), mentre lasci maturare l'acquario col filtro, senza fare cambi.
ciao, ba
E se intervenissi con prodotti di accelarazione del filtro biologico tipo Acqua safe start della Tetra (tanto per citarne uno)!eventualmente con quali modalità e con quali quantità?con questo prodotto posso risolvere il problema?
FATEMI SAPERE QUALCOSA AL PIU' PRESTO PER FAVORE
Grazie
credo che il più adatto sia il cyclefast della askoll, segui le istru sulla confezione.
questo accelera la maturazione ma non elimina il picco dei nirtiti, se decidi di tenerli in vasca compra il test per monitorare gli no2 e tienili ben sotto controllo, se salgono troppo procedi con cambietti d'acqua decantata e biocondizionata (cambi piccoli per non intossicare i pesci ma nello stesso tempo permettere al filtro di maturare: i cambi rakllentano la maturazione).
ciao, ba
la metodica migliore è quella descritta da babaferu;
se vuoi comunque rischiare, usa pure il prodotto che hai citato (che, se è vero quello che si legge, dovrebbe essere miracoloso!).
Pertanto non c'è proprio nessuno che abbia provato (magari con successo) il prodotto della Tetra appena citato (Safe start)? o qualcosa di analogo (Sera, Wave ecc..) che permetta l'inserimento immediato dei pesci in acquario?
Altro quesito: per fare i test dell'acqua (per acquario di pesci rossi) quali sono i valori che devo verificare, cosa indicano tali valori, ed entro quali parametri devono rimanere?e che test mi consigliate di utilizzare?
daniparo, è che enssun prodotto garantisce un inserimento sicuro dei pesci in acquario, perchè dopo poco i nodi vengono al pettine e i pesciotti soffrono.
per il test dell'acqua per i pesci rossi, io lo farei fare una volta completo al negoziante sulla tua acqua di rubinetto, così sai cosa metti in vasca (ph, gh, kh, no2 e n3), ma in genere i valori dell'acqua di rubinetto vanno bene, ti conviene acquistare subito no2 nitriti per verificare la maturazione ed essere sicuro di non intossicare i pesci, e in secondo luogo no3 nitrati. gli no2 sono tossici se superiori a 0, gli no3 se superiori a 30, per approfondimenti: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp
ciao, ba
Non c'è proprio nessuno che abbia commesso un'errore analogo al mio?più che per avere riferimenti concreti su cosa fare e come comportarsi e per sapere se ci sono prodotto validi collaudati da quale utente...
Nel frattempo ricordo che i pesciotti sono nell'acquario da quasi 9 giorni; aggiungo inoltre che proprio oggi (8° giorno) ho inserito un'areatore che tengo acceso soltanto di giorno.
Ringrazio a tutti per la pazienza e per la continua collaborazione
beh, l'unica cosa da fare in questi casi, più che l'utilizzo di prodotti chimici, è un "ultra-attento" monitoraggio dei nitriti.
Quando inizieranno a aslaire, li dovrai "tenere a bada" con piccoli ma costanti e ripetuti cambi d'acqua, sino alla risoluzione del problema.
Nel frattempo, puoi aggiungere in vasca del (per esempio) nitrivec e se i nitriti nonostante la proceduradi cui sopra, tendano comunque a salire molto, puoi anche utilizzare il toxivec.
C'è un prodotto che permette, con qualche cautela, di immettere i pesci subito.
Si chiama Bactinettes della tedesca Sall; sono fiale di batteri vivi (nitrosomonas e nitrobacter) mantenuti in un liquido nutriente e conservati in frigorifero... ma con 3 rossi in 26 litri non mi sento di garantirli.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro