Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 08-09-2008, 15:03   #1
Paui
Guppy
 
L'avatar di Paui
 
Registrato: Feb 2003
Città: Calcinate bg
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo ADA? Piantumato foto pag4

Ciao a tutti.
vi spiego la mia situazione, dopo anni di reef (anche con discreti risultati...) ho perso la vasca quest'estate per colpa di un blackout.

rientrato ho deciso di non rifare il marino, ho voglia di cambiare.... ho iniziato a girare sul forum ed a indagare sulle vasche ADA.

volevo chiedervi un paio di cose........ calcolando che la vasca ovviamente già l'ho (aperta, ma chiudibile se voglio, 185x50x55h), dotata di sump etc.... che impianto luci è meglio adottare per questi layout? t5 o hql???

con impianto luci a posto, filtro (esterno o meglio allestire la sump con scomparti???) e CO2 posso già partire?

Un ultimo paio di domande, ho già visto molte vasche in rete (anche sito ada) ed incomincio ad avere un'idea abbastanza precisa di cosa vorrei ottenere, ma mi piacerebbe avere ancora altri spunti.... che siti visitare?
Ultima, giuro , che manutenzione implica una vasca di questo tipo (ricordate che sono abituato al reef, che ha bisogno di un occhiata quotidiana)???? mi è stato detto che le piante vanno potate "quasi" quotidianamente....

scusate le mille domande!!!!
un saluto.
Luca
Paui non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-09-2008, 15:44   #2
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao confinante (io sono di Costa),

come parco luci puoi optare per HQI o T5 i risultati ci sono con entrambi.
Però chi li ha utilizzati entrambi, è stato Matteo Vescovi, che dopo un periodo di
HQI (con qualche problema mi è parso di capire) è tornato alle T5, probabilmente più facili da gestire. Se ha avuto problemi lui...

Per quanto riguarda la sump o filtro esterno, nel dolce preferisco il secondo, però
c'è chi (Mirko Agassi) usa una sump con risultati da vedere.

La vasca la lascerei aperta.

Di siti gallery prova il C.A.U. oltre che ADA e AGA (sul mio sito ci sono i link!).

Anche avere una vasca spinta le piante non le poti quotidianamente. Al massimo
le poti settimanalmente, ma non ti porta via un'enormità di tempo, poi essendo tu
abituato al marino... certo 185 cm di vasca non ci impieghi 5 minuti!!!
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 20:49   #3
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Matteo è passato nuovamente alle t5 perchè usava 2*150w su 300l scarsi...se poi consideri che almeno metà delle piante che usa nelle sue vasche sono epifite, fai presto a capire...

Secondo me tutto dipende da cosa vuoi realizzare. Il meglio è rappresentato dalle HQI, questo comporta costi e livelli di manutenzione più elevati che con le t5...
Se è il primo forse restare sulle t5 è meglio, ma 500 litri...sono tanti

per il filtro puoi indistintamente usare sump o esterno, se usi la sump regolala in modo da minimizzare l'effetto cascata per non disperdere co2.

Per le dimensioni della vasca, sei vincolato ad usare un reattore per sciogliere la co2 e non il classico e meno efficiente diffusore con setto poroso.

cmq complimenti...partire da zero con 500l ada... -05
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 07:43   #4
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao
io si ho provato sia hqi che t5
come ha detto massimo quando avevo le hqi avevo per lo più piante epifite
e 300W su una vasca circa 100*50*50 di circa 200L netti
in quel periodo avevo poco tempo e non potendo riorganizzare la fertilizzazione in maniera appropriata iniziarono a spuntare le alghe e alla fine per semplificarmi la vira tornai sulle t5

ora sarei tentato di provarla sulla vasca attuale che è 300L lordi 120*50*50 ma sto ottenendo buoni risultati anche con le t5 che permettono di scegliere la gradazione kelvin più facilmente

l'effetto scenico delle hqi è mille volte meglio delle t5 ... le hqi ti permettono di vedere ombe di piante e pesci che con le t5 ti scordi, ti fanno dei riflessi sui muri fantastici, ma hanno anche un costo di gestione notevolmente maggiore

le piante dovrai potarle quando ne avranno bisogno, la vasca però credo che almeno all'inizio dovrai seguirla molto ... ma il bello del nostro obb plantofilo è questo
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 11:32   #5
Paui
Guppy
 
L'avatar di Paui
 
Registrato: Feb 2003
Città: Calcinate bg
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
o behhhh....

non pensavo così tanti compaesani!!!!Marco Conti, magari ti rompo le scatole uno di questi giorni e mi fai vedere la vasca.......
grazie a tutti per le risposte, avrei pensato di sviluppare così la tecnica della vasca:

filtro esterno "appoggiato" dentro la sump che terrò...t5 per due motivi: facilità di gestione (primo ada...) e costi (ho appena venduto 1 kw di plafoniera del marino e so di cosa parlo ) reattore di co2.

al limite per l'illuminazione farò due prove con i led e poi decido.
vi tengo aggiornati!!!
Paui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 12:31   #6
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
i led con quella colonna?....
1Kw?consumi il 30% dell energia del tuo paese....
secondo me converebbe la sump...con quel litraggio...
chiedi a mirko_81...questo è un link del suo sito
http://www.aquanature.it/la_tecnica.htm
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 15:16   #7
lucap
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a lucap Invia un messaggio tramite AIM a lucap Invia un messaggio tramite MSN a lucap Invia un messaggio tramite Yahoo a lucap

Annunci Mercatino: 0
elmagico82, è l'unico mio dubbio... comunque mi costa molto poco provare, sono sempre a tempo a tornare a t5 il vantaggio è poter miscelare bene i kelvin come voglio.... (come nei t5 daltronde)
Una domanda rapida sui filtri esterni....(mai avuto uno), come si fà senza la sump a fare il rabbocco automatico dell'acqua evaporata?
__________________
WWW.LIMULUS.IT - AGGIORNATE PHOTO GALLLERY!!!
lucap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 15:30   #8
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
con un sistema rabbocco automatico....una vasca a parte
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 16:28   #9
lucap
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a lucap Invia un messaggio tramite AIM a lucap Invia un messaggio tramite MSN a lucap Invia un messaggio tramite Yahoo a lucap

Annunci Mercatino: 0
come ho fatto a non pensarci prima......
intendevo dire, nel reef l'acqua di rabbocco veniva mandata in sump così il livello in vasca rimaneva costante... senza la sump dove la mando??? direttamente in vasca?
__________________
WWW.LIMULUS.IT - AGGIORNATE PHOTO GALLLERY!!!
lucap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 16:42   #10
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
che intuizione.....
sisi certo se nn hai sump...
come fai a sapere il livello giusto di acqua da immettere
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ada , foto , nuovo , pag4 , piantumato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22146 seconds with 14 queries