mi correggo, scusate...
non uccidono le specie di pesce autoctone ma le piante, in quanto sono vegetariani...
allora, l'articoletto si trova su Hydra 32, e per l'allevamento dice (estrapolo dall'articolo... spero di non fare casini con il copyright...):
un acquario da 70

litri in su con acqua di rubinetto, temperatura tra 23 e 25 ma sono molto adattabili, importanti sono tanti rifugi per quando fanno la muta. sul fondo sabbia.
puoi aggiungere piante acquatiche che fungono da nascondigli aggiuntivi e fonte di cibo (oltre alle pasticche per i pesci da fondo, scarti ortofrutticoli, patate/carote/piselli/riso bollito).Gli esemplari dovrebbero essere in rapporto di 1m/2f.
La riproduzione avviene generalmente in tarda primavera, il maschio cambia colore e sodomizza la femmina. c'è un periodo di incubazione che varia da 2-3 settimane a 3 mesi. dopo la schiusa i "gamberetti" impiegano 4/10gg per assorbire il sacco vitellino. poi rimangono per un po' con la madre.
questo in brevis quello che c'è scritto.
puoi dare le larve ai pesci (se non ti fa schifo prenderle...) come cibo vivo.
ciauz
Phil