Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 04-09-2008, 19:53   #1
davide600
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cambio acqua

ciao a tutti volevo sapere come fate o comunque qual è il miglior metodo per cambiare l acqua e la quantita da togliere
Io di solito tolgo 20litri ogni 2settimane su 120litri totali poi metto altrettanti litri d acqua nuova in una tanica o uso l osmotica gli inserisco il riscaldatore per portarla in temperatura uguale a quella gia presente nell acquario e poi la verso in una volta ma mi sa che sbaglio qualcosa
L ho appena fatto e un mio scalare che stava benissimo presenta due o tre punti bianchi sul corpo e per un po aveva una pinna laterale chiusa
davide600 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2008, 20:03   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
davide600, intanto... ti chiedo di compilare bene il profilo... per il resto, proprio dal profilo vedo che hai una vasca di 120x50x50 circa, e a occhio saranno 250lt almeno... altro che 120... c'è qualche errore?

cmq senza sapere nulla sul tuo acquario posso solo dirti che l'acqua pulita se è del rubinetto devi lasciarla decantare almeno 24 ore (con il biocondizionatore) evitando di versare in vasca gli ultimi cm d'acqua perchè qualcosa si posa sempre sul fondo... per il resto... i puntini bianchi sullo scalare dovrebbero essere sintomo di ittio (guarda nella sezione malattie) che è causata da stress (spesso per sbalzi di temperatura) quindi probabilmente non riscaldi a dovere l'acqua prima di cambiarla...

un'altra cosa... quando usi acqua osmotica, integri con i sali? oppure la usi per abbassare i valori?

cmq come ti ho detto senza tutto il resto delle notizie non posso aiutarti.... compila a dovere il profilo e ne riparliamo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 20:07   #3
davide600
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
davide600, intanto... ti chiedo di compilare bene il profilo... per il resto, proprio dal profilo vedo che hai una vasca di 120x50x50 circa, e a occhio saranno 250lt almeno... altro che 120... c'è qualche errore?

cmq senza sapere nulla sul tuo acquario posso solo dirti che l'acqua pulita se è del rubinetto devi lasciarla decantare almeno 24 ore (con il biocondizionatore) evitando di versare in vasca gli ultimi cm d'acqua perchè qualcosa si posa sempre sul fondo... per il resto... i puntini bianchi sullo scalare dovrebbero essere sintomo di ittio (guarda nella sezione malattie) che è causata da stress (spesso per sbalzi di temperatura) quindi probabilmente non riscaldi a dovere l'acqua prima di cambiarla...

un'altra cosa... quando usi acqua osmotica, integri con i sali? oppure la usi per abbassare i valori?

cmq come ti ho detto senza tutto il resto delle notizie non posso aiutarti.... compila a dovere il profilo e ne riparliamo
Per la vasca cè una incomprensione nel senso che ho tre vasche e il problema di cui parlavo era su quella di 120litri
L acqua uso quasi sempre quella osmotica ma i sali mai mi puoi spiegare cosa sono e a cosa servono?
Lo scalare ho visto che ora si è ripreso benissimo
davide600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 20:10   #4
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
dunque, in linea di massima va bene, però due cose ci sono da dire.

Venti litri ogni due settimane sono troppi, perchè non fai dieci litri ogni settimana? sarebbe meno traumatico per i valori chimici dell'acqua e per i pesci.

Va benissimo il portarla a temperatura giusta.

L'acqua che usi, può venire benissimo sia da osmosi che dal rubinetto, con delle accortezze però: quella del rubinetto è dura, e va lasciata riposare (decantare) per almeno 24 ore, e trattata con il biocondizionatore per abbattere i metalli pesanti in essa contenuti.
L'acqua osmotica è già pronta, ma povera di tutto e estremamente acida.

Quindi la proporzione di acqua da usare va stabilita in base alla tua popolazione: se hai pesci che prediligono acque tenere, allora la percentuale di acqua osmotica da usare per i cambi dovrà essere più alta; se invece vuoi un ph sulla neutralità, userai 70% acqua del rubinetto e 30% di osmosi ad esempio, sennò se hai un biotopo con poecilidi, meglio usare solo acqua di rubinetto, e l'osmosi tenerla per i rabbocchi

ovviamente bisogna sapere com'è il tuo acquario, e com'è l'acqua del tuo rubinetto
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 20:11   #5
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
davide600, scusa... ma non misuri i valori dell'acqua delle vasche? quali sono??

l'acqua d'osmosi da sola non è adatta alla vita perchè pressocchè pura, ma spesso non è possibile utilizzare l'acqua del rubinetto perchè ha valori che si scostano molto da quelli di cui necessitano molti pesci, cosi quando si usa l'acqua d'osmosi si miscela all'acqua di rubinetto oppure si reintegra con i sali appositi...

cerca tra queste guide quelle che parlano dell'argomento cosi avrai le idee più chiare www.acquaportal.it/Dolce

p.s. metti in profilo tutte le vasche che hai
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 20:13   #6
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
|GIAK|, mi hai preceduto sul tempo
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 20:15   #7
davide600
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tropius
dunque, in linea di massima va bene, però due cose ci sono da dire.

Venti litri ogni due settimane sono troppi, perchè non fai dieci litri ogni settimana? sarebbe meno traumatico per i valori chimici dell'acqua e per i pesci.

Va benissimo il portarla a temperatura giusta.

L'acqua che usi, può venire benissimo sia da osmosi che dal rubinetto, con delle accortezze però: quella del rubinetto è dura, e va lasciata riposare (decantare) per almeno 24 ore, e trattata con il biocondizionatore per abbattere i metalli pesanti in essa contenuti.
L'acqua osmotica è già pronta, ma povera di tutto e estremamente acida.

Quindi la proporzione di acqua da usare va stabilita in base alla tua popolazione: se hai pesci che prediligono acque tenere, allora la percentuale di acqua osmotica da usare per i cambi dovrà essere più alta; se invece vuoi un ph sulla neutralità, userai 70% acqua del rubinetto e 30% di osmosi ad esempio, sennò se hai un biotopo con poecilidi, meglio usare solo acqua di rubinetto, e l'osmosi tenerla per i rabbocchi

ovviamente bisogna sapere com'è il tuo acquario, e com'è l'acqua del tuo rubinetto
Faro tesoro dei vostri aiuti solo che non ho capito alcune cose:a cosa servono e cosa sono i sali per integrare e la percentuale di acqua da cambiare perchè nella mia attuale vasca di 120litri cambiero 10litri a settimana ma in quella nuova che sto allestendo di 250litri?(comunque ho scalari nella vasca e qualche guppo sopravvissuto )
davide600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 20:19   #8
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
davide600, allora... come detto l'acqua d'osmosi è acqua pura, povera di minerali, sali e tutto il resto e per questo non è adatta alla vita... capito adesso?

per il resto continuo a ripeterti che senza sapere nulla non possiamo aiutarti... cmq in genere in acquari ben seguiti si consiglia di cambiare il 10% d'acqua alla settimana con acqua che abbia gli stessi valori e la stessa temperatura....

cmq leggiti quelle guide e capirai tante tante cose...

p.s. ti chiedo ancora di compilare il profilco con tutte le vasche, specialmente della vasca in questione... altrimenti non ti si può aiutare!!



Tropius, l'importante è dire le stesse cose -ROTFL-
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 20:21   #9
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
i sali servono per aumentare la durezza dell'acqua, perchè se in quella d'osmosi è gh 0, dh 0 e quant'altro, se la si vuole usare da sola vanno aumentati questi parametri, altrimenti sarebbe acqua sterile.

nella nuova vasca da 250 litri, dovrai cambiare sui 40/50 litri a settimana, tutto dipende da quanti pesci e quante piante vuoi mettere
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 20:24   #10
davide600
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi state cazziando.....fate bene intanto prima di compilare il profilo vi do i valori mi sa che ce qualcosa che non va:
NO3:0
NO2:0
GH:>16
KH:10
PH:7.2
davide600 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17238 seconds with 14 queries