Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Salve ragazzi, ho la xenia un po' floscia, allora mi piacerebbe provare a reintegrare con un po' di iodio, molti consigliano il Lugol.. va bene ?
Puo' andare bene anche lo Iodosan Gocce ?
Ciao e grazie!
Personalmente inizierei con lo ioduro di potassio (ad es quella della Seachem!), sarebbe una soluzione di iodio meno concentrata...Fai molta attenzione alla lugol, diversi utenti nel forum, compreso me hanno avuto problemi di invasioni algali per colpa sua!!! Io mi sono attenuto alle concentrazioni indicate, ma le filamentose sono uscite ugualmente, e c'ho messo 6 mesi per mandarle via... -04 -04
Adesso sto utilizzando la lugol della tropic marin, visto che oramai ce l'ho, ma a dosaggi MOOOOOOLTO inferiori a quelli consigliati, e soprattutto mi regolo osservando il comportamentop degli animali!!!
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
Come scritto sopra, io ti consiglio lo ioduro potassico della Seachem, mi ci sono trovato molto bene e non mi ha provocato alcun casino!!! Mi sembra si chiamasse "reef iodide"...
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
SMM, prendi anche il test dello iodio, già che ci sei. non ho idea di quanto sia attendibile, ma un'indicazione di massima potrebbe servire.
ricordati di integrarlo a luci spente.
SMM, prendi anche il test dello iodio, già che ci sei. non ho idea di quanto sia attendibile, ma un'indicazione di massima potrebbe servire.
ricordati di integrarlo a luci spente.
Ciao sjoplin, ho saputo che per fare il test dello iodio ci vuole una laurea in "iodiologia".... a me lo hanno sconsigliato fortemente...
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
blasquez76, ciao.. boh? a me non sembra così complicato. il problema magari è che lo iodio è presente in due "forme" e con i salifert le devi testare entrambe e sommare i valori. perchè te l'avrebbero sconsigliato?
Boh, io ho provato alcune volte a fare il test della salifert, su entrambe le forme di Iodio e mi viene sempre a zero (zero+zero=zero)
non ci capisco nulla, credevo di sbagliare a fare i test
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.
il negoziante mi ha detto che è difficilissimo da interpretare....colori che si distinguono pochissimo o robe del genere!!! Poi non so, mi ha scoraggiato per cui non l'ho mai provato!
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!