Io, nel mio 170L, ho messo solo ghiaino fine (penso sia di granulometria sui 3mm) levigato (così quando i carassi lo ciucciano non si feriscono la bocca...). Non ho fondo fertile. Sinceramente non ho capito le 2 opzioni: dov'è che dovrebbe non depositarsi lo sporco? Il sottofondo poroso è già costituito dal ghiaino: i batteri si insediano già sulla superficie stessa dei sassolini e negli gli interstizi tra sassolino e sassolino.
Usando l'unico accorgimento di fertilizzare con pastiglie (messe vicino alle radici delle piante) mi crescono bene echinodorus, cryptocoryne, vallisneria ed egeria. Ammetto di essere fortunato perchè i miei maialozzi non le toccano + di tanto
