Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 01-09-2008, 11:14   #1
pescefuordacqua
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Età : 50
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto AULONOCARA con qualcosa di sospetto su un fianco FOTO

Ciao a tutti

ieri mi sono accorto che la femmina di aulonocara stuartgranti chilumba ha qualcosa di sospetto su una 'spalla' (non sulle branchie nè sulle pinne per intenderci)

è come un piccolo brufolo/battuffolo spessore 1-2 mm in rilevo che termina con un mini filamento (più una punta che un filamento).

E' sempre stata remissiva e spaventabile e sta sempre appoggiata a terra e nuota 'impegnandosi molto' (al punto che inizialmente pensavo a problemi alla vescica natatoria) MA L'HA SEMPRE FATTO (ce l'ho da 6 mesi). feci normali, appetito normale, respirazione normale, non si sfrega, non risputa.
+nessun altro pesce ha problemi+
Ora sono un po' preoccupato cosa dovrei fare? trattare la vasca o isolarla (separandola con quelle vaschette da appoggiare dentro l'acquario oppure proprio portandola via? nel caso basta una vasca senza filtro e riscaldatore?)? cambiar l'acqua?

grazie

stasera provo a postare una foto
__________________
HAVE A NICE DAY
pescefuordacqua non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2008, 11:47   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao pescefuordacqua, la prima cosa da fare è verificare i valori N02, N03 e pH.
Molto utile è una foto particolareggiata della lesione riferita.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 12:01   #3
pescefuordacqua
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Età : 50
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nitriti assenti

nitrati a 25 (classico la mia vasca è senza piante, l'acqua di milano fa cagare)

ph 7.5/8

son così da sempre , cambio l'acqua (10% biocondizionata jbl e decantata) quando i nitrati vanno a 50 decisi

di recente ho solo cambiato la lana perlon che faceva cagare, sporcando pochissimo l'acqua (numero) ed ottenedo un sensibile miglioramento della limpidezza

ho la sabbia un po' sporca ma faccio fatica a sifonarla (non riesco ad insinuarmi tra le rocce) ne ho aggiunta un po' di recente (faceva parte della prima lavata e tenuta in un sacchetto chiuso) perchè mi si è sollevato il tappetino sotto il filtro (in realtà me l'han scavato fuori loro, è il loro posto preferito)

grazie
__________________
HAVE A NICE DAY
pescefuordacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 18:53   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nitriti tra 25 e 50 nn danno un a descrizione dettalgiata dei valori inquanto a 25 tutto potrebbe essere tollerato a 50 no!
cmq in attesa di delucidazioni a riguardose il batufolino e ' bianco e filamentoso potrebbe essere una formazione micotica curabile con del amycowert o fungistop.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 11:13   #5
pescefuordacqua
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Età : 50
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, aggiungo 2 foto ed un breve video (pochi secondi) dove si vede passare l'aulo








per i nitrati la scala del test sera a reagenti è così 25, il jbl a strisce mi da un valore molto più alto, il tetra a strisce quando lo facevo mi dava 50 sempre

nel caso il trattamento antifunghi lo eseguo in vasca su tutti? o solo su di lei in vasca separata?

grazie
__________________
HAVE A NICE DAY
pescefuordacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 18:12   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in vasca separata melgio.
mi raccomando gli no3 cerca di trovare un compromesso un po' meno dispersivo.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 22:47   #7
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima dell'antimicotico, visto il valore dei N03, è meglio provvedere subito ad un cambio massivo di acqua (almeno il 50%). Ciò premesso, la verosimile fungosi in atto è probabilmente riconducibile ad acqua troppo ricca di sostanze di nitrati, ed altre sostanze di rifiuto.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 13:17   #8
pescefuordacqua
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Età : 50
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti son stato un po' incasinato e non ho fatto a tempo a postare.

Volevo prima di tutto ringraziarvi (come al solito) sia per la comprensione che per la rapidità di intervento (in questi casi è fondamentale) ed inoltre informarvi che la 'macchiolina' incriminata è svanita nel giro di un paio di giorni dopo aver cambiato circa il 30% dell'acqua...

comincio a credere che il test a reagenti della tetra mi dia valori finti dato che le strisce jbl adesso riportano anche loro 25 ma prima del trattamento erano in zona estremo pericolo (mentre il tetra se ne fregava).

detto questo ho aumentato la frequenza dei cambi e la quantità d'acqua (30 lt alla settimana su 180) e son riuscito a ripulire un po' il fondo.

ecco vorrei evitare di essere sempre con le mani nell'acquario , anche perchè sti poveri disgraziati non hanno mai tregua se no...
dato che il mio unico problema sono i nitrati e lo sporco depositato mi consigliereste un altro filtro (esterno da affiancare al juwel standard con cannolicchi?)
oppure non servirebbe a nulla?

grazie ancora
__________________
HAVE A NICE DAY
pescefuordacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 18:13   #9
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'unico rimedio saggio per gli n o3 e piantumare la vsca e fare cambi ravvicinatyi di acqua,.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 09:35   #10
pescefuordacqua
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Età : 50
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domanda stupida, dato che non posso e non voglio piantumare la vasca esistono delle piante 'da superficie' che possano mangiare nitrati senza compromettere l'equilibrio dell'acquario o venir considerate cibo dai ciclidi?

mi avevano parlato della salvinia natans e di un'altra da mettere semi immersa di cui non ricordo il nome

grazie!
__________________
HAVE A NICE DAY
pescefuordacqua non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , qualcosa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16221 seconds with 14 queries