Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 22-08-2008, 14:07   #1
,ozzy,
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aumentare KH eGH

Ho una vasca di 320 lt. con buona vegetazione ed un numero adeguato di pinnuti.......fino a pocho tempo fa tutto era nella norma.........ma da alcuni giorni i valri di KH e GH sono diminuiti stabilizzandosi intorno a 3 per il KH e 6 per il GH portando il PH a valori intorno a 7,5. Premetto che è in funzione la CO2 controllata da una sonda. L acqua dei cambi è di osmosi corretta con dei sali appositi e per l evaporazione solo aggiunta di osmosi pura. Ho controllato i valori anche avvalendomi di test a reagente liquido, ma ho avuto gli stessi riscontri. Ora per le poche nozioni di chimica che sò ho pensato di alzare KH e GH con delle pastiglie della dupla adatte allo scopo. Se tutto questo non dovesse bastare potrei ricorrere al bicarbonato di sodio?........ e se si in che misura?
,ozzy, non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-08-2008, 15:13   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quali erano i valori precedenti?
perchè non metti i sali che usi per integrare l'osmotica?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2008, 09:15   #3
,ozzy,
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori precedenti erano PH 7-GH 8-KH 5 nitrati praticamente nulli- nitriti 0. L unica cosa che mi può far pensare ad un aumento di questi valori potrebbe essere che ultimamente data l enorme evaporazione, la vasca è aperta, ho aggiunto molta acqua osmotica per i rabbocchi.........In 320 lt. ,aggiungendo i sali integratori, in che proporzione devo regolarmi per ritornare a dei parametri normali?
,ozzy, non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2008, 09:51   #4
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non puo dipendere dai rabbocchi
l acqua che evapora è priva di sali, cosi' come quella che reintegri in vasca quindi non puo alterarti valori
piuttosto, se ti si ababssa la durezza dell acqua io penserei che hai un fondo allofano
come è composto il tuo fondo?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2008, 10:07   #5
,ozzy,
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fondo è composto da Deponit mix della Dennerle con abbondante copertura di ghiaino granulometria medio fine.
,ozzy, non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2008, 11:30   #6
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
strano che ti abbassi la durezza
comunque puoi reintegrare benissimo con acqua di rubinetto senza stare ad impazzire con i sali
basta farla decantare o biocondizionarla
quando fai i cambi aumenta la percentuale di acqua di rubinetto
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2008, 11:34   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
miccoli, evidentemente NON è il fondo, dal momento che non è allofano.
ho sentito parlare di decalcificazione biogena ma non so se possa essere il suo caso, ma certamente non è il fondo.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2008, 13:54   #8
,ozzy,
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A questo punto farò rabbocchi con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore........penso sia il rimedio meno drastico in attesa che cambi qualche cosa. Grazie per le risposte.
,ozzy, non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 10:42   #9
,ozzy,
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Son ritornato dalle vacanze e ............mi è finita pure la bombola del co2.......perciò ph alle stelle......8.5.....immediatamente ho fatto un parziale di 60 lt. immettendo torba in granuli 500 gr. e ho riavviato la co2.........in quattro giorni tutto è ritornato alla normalità.......speriamo che duri.
,ozzy, non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aumentare , egh
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16608 seconds with 14 queries