Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-08-2008, 12:20   #1
thflair
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nano fai da te da zero

Ciao a tutti. D'obbligo i complimenti per tutto: sito, articoli, forum. Siete grandissimi, da sempre. Ho spulciato praticamente tutto ciò che c'era (a parte il forum) sulla sezione nanoreef. Non sono pronto per nulla ma mi sento perlomeno di poter parlare con voi senza passare per stupido.
Ecco la situazione.
Tanta passione per gli acquari, un goccio di pratica. Un dolce ben condotto, distrutto per cedimento mobile inaspettato (tanto dolore), un marino semplice, messo in piedi con un metodo di conduzione opinabile seguendo i soliti consigli sbagliati di alcuni negozianti. La vasca non è mia ma a casa di un'altra persona e non ho potuto sistemarla come volevo, ma sopravvive con pochi animali e non troppo esigenti. Ma è un'altra storia.

Ora, con mio padre, vorremmo mettere in piedi un nano abbastanza spinto senza pretese eccessive, il piùpossibilmente realizzato in fai da te. Lui è un elettronico di professione, e la cosa non basta, e entrambi abbiamo un minimo di attitudine per le attività manuali. Poi crediamo che sia nettamente conveniente dal punto di vista economico e anche più soddiafacente.

Come dicevo ho letto il materiale a disposizione. Particolari complimenti e ringraziamente a leletosi, davvero un grande.

Ecco cosa è stato pensato in linea di massima, vorrei approfondire ogni dettaglio con voi più esperti.

Metodo: vorremmo mettere in piedi un berlinese perfetto, sicuro e affidabile, il più automatizzato possibile.
Vasca: 40x40x40. Ci piace il concetto cubo con scoglio centrale, vasca fruibile da tutti i lati.
Sump: assolutamente presente e contenente il più possibile, vogliamo ridurre l'attrezzatura in vasca all'osso. Essenzialmente tracimazione e movimentazione.

Qui la prima domanda: il litraggio da considerare in un berlinese è solo quello della vasca? ritengo di no, dovrebbe essere computata anche l'acqua presente in sump. Se si, come quantificarla? Ho letto qualcosa ma nulla di così chiaro.

Cosa vorremmo allevare? molli e duri, sps e magari un pesciolino, ma scelto bene e fra quelli che possono fare solo bene al sistema, senza farlo soffrire.

Luce: so che leletosi dice "si parte da quella". Giusto. Sono partito dalla vasca perchè la plafoniera vorremmo farcela ad hoc. Da ciò che abbiamo letto si pensa che debba contenere: una HQI ad alta temperatura di colore una PL a luce calda per alba-tramonto e una superattinica (che sara quella che si accende per ultima e sta accesa di meno). Ad esse aggiungeremo una luce led lunare. Tutto verrà concepito sfruttando gli splendidi progetti disponibili sul portale. Nella plafo vorremmo farci stare almeno una ventola per ovviare al riscaldamento della HQI.

Seconda domanda: HQI 10000 k o 14000? 75 W o 150 W? PL da 36 W e 5000 k o altro? Superattinica tutto da vedere, ancora non mi sono informato abbastanza.

Dimenticavo: acqua! Necessario impiantino d'osmosi inversa, praticamente unica cosa che non ci possiamo fare noi. Avevo addocchiato sul sito di decasei l'OSPURE50, ad onesti 69 euro. Fa al caso nostro?

Sump: dimensioni e geometria da pensare. Alla fine della caduta dell'acqua deve avere un piccolo filtro meccanico tipo spugna o è da evitare? Deve poi contenere skimmer, e riscaldatore. Vi sarà poi un vano serbatoio con l'acqua d'osmosi e il reattore di kalkwasser (autocostruito con progetto davvero chiaro sempre di AP) per il rabbocco.

Skimmer: vogliamo autocostruircelo ma non sappiamo su cosa orientarci. Letti i progetti presenti siamo attirati da quello spray, ma così com'è è troppo grosso, sarebbe da riprogettare tutto. Consigli?
Domanda focale: qui viene il bello...ma quanto viene elaborato all'ora dall'impianto? mi spiego: nel progetto dello skimmer spray viene usata una pompa da 2500 l/h. Questo implica che quello è il volume d'acqua che viene trattato in un'ora. quindi mi sembra troppo. Il deltec mce 300 lavora con una pompa da 1000 l/h, questa massa mi sembra faccia più al nostro caso. Insomma, questa è un'informazione importante su cui non riusciamo a fare chiarezza. Aiuto!

C'è molto alto ma rischio che nessuno legga il post fino in fondo. quindi partiamo da queste cose...poi continuiamo.

Mi scuso per la lunghezza, ma volevo essere chiaro.

Waiting for you...
thflair non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fai , nano
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51034 seconds with 14 queries