Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Per la scelta lascio ad altri ,Ti manca l'elettrovalvola in modo che ph-controller e non un semplice misuratore di ph possa attaccate/staccare tramite elettrovalvola la Co2.
Eè sempre compreso il Contabolle?
La sonda immagino sia quella del Phmetro
Per tua esperienza però la regola per sceglierlo è simile alla regola dello skimmer? cioè prenderlo abbastanza sovradimensionato in quanto le case tendono a sovrastimarlo?
il Phmetro praticamente vedevo che i modelli che vanno per la maggiore sono il Ruwall e il Milwaukee (o come ...zo si scrive)
Riguardo al primo, vedo su Ebay che ne esiste uno di "carrozzeria" identica che costa la metà, sai qualche cosa?
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.
nei primi due modelli si il terzo propio non lo conosco
Quote:
La sonda immagino sia quella del Phmetro
Si ,per dovere di cronaca ti diko il karallen di dafault non comprende il porta sonda va modificato o comprato a parte il tappo che prevede l'allogiamento della sonda circa 30 euro
Quote:
Riguardo al primo, vedo su Ebay che ne esiste uno di "carrozzeria" identica che costa la metà, sai qualche cosa?
Il phmetro della ruwal e un buon prodotto oltre a essere italiano, il contabolle nel korallin e di serie, non ha il portasonda ma la cosa si risolve comprandolo a parte, io lo sto usando in vasca e sono soddisfatto, piccolo e con ottime prestazioni.
Ognuno lo adatta alla propie esigenze e lo rimarchia ,esempio la sonda in dotazione a questi ph-metri non e' idonea ad essere immessa nel portasonda dei reattori per la sua conformazione.
Ognuno lo adatta alla propie esigenze e lo rimarchia ,esempio la sonda in dotazione a questi ph-metri non e' idonea ad essere immessa nel portasonda dei reattori per la sua conformazione.
Concordo , nessuno, o quesi, produce in Italia ph-metri o rifratometri
Tra tutti io sceglierei il korallin, anche se non ha il portasonda...
Per partire ti basta una bombola e un riduttore di pressione, il controller ph con elettrovalvola lo puoi rimandare (io, come anche tanti altri, preferisco addirittura non usarlo)
Se pensi invece di adottarlo già da subito, o scegli LG (se ti ci stà il 1400 è meglio, io il 700 su 300 litri full-sps lo tenevo al limite delle regolazioni..), o prendi la versione del korallin con portasonda (costa un bel pò in più..) oppure monti il portasonda da solo (esterno o sul coperchio stesso)
o scegli LG (se ti ci stà il 1400 è meglio, io il 700 su 300 litri full-sps lo tenevo al limite delle regolazioni..),
non tanto come regolazioni ma come quantità di materiale , il 1400 ne tiene di piu percio diminuiscono le volte in cui devi sostituire o aggiungere materiale.....secondo me ottimo reattore