Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Facendo le operazioni di pulizia, mi è caduta la lametta del pulisci vetro dietro la rocciata, in un punto OVVIAMENTE -28d# inaccessibile. Non è di quelle da barba, ma è fatta appositamente per acquari, dovrebbe essere d'acciaio.
Che faccio, la lascio lì o c'è pericolo d'inquinamento dell'acqua a lungo andare?
cos'è un gatto??
sarebbe cmq meglio tenere sotto controllo i valori,cmq a me è successo mesi fà in una vasca più piccola e nn ho avuto nessun problema,il sale corrode velocemente e una lametta di quella nn peserà 1 grammo
infatti..quali valori
bisognerebbe testare i metalli,nn sò se il tutto influisca su nitrati,fosfati ecc
cmq a me nn è successo niente ,se dovesse succedere qualcosa cancello tutti i messaggi..
fai così se è di ferro funzia prendi una girante di una pompa.... leghi un filo e la porti vicino alla lama si attacca e viene sù
oh occhio a non incastrare anche la girante sennò diventa il cimitero dei zavagli.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Generalmente le lamette dei raschietti dovrebbero essere in acciaio inox, di basso spessore e molto flessibili, e difficilmente attraibili da magneti o calamite.
In acqua marina vengono corrose e col tempo rilasciano metalli pesanti in funzione della composizione della lega di acciaio.
La cosa migliore e consigliabile è toglierla dalla vasca.
Già anche a me era successa la stessa cosa avevo provato con una calamita a richiamarla dal vetro di fondo(che nella mia vecchia vasca era a vista ) ma niente da fare non attacca.Per un po di tempo l'ho lasciata dov'era ma dopo circa due settimane era completamente arrigginita e quindi ho preferito toglierla.
Per toglierla ho usato una new jet alla quale ho collegato un tubo sottile sull'aspirazione così ho infilato il tubo tra le rocce fino a raggiungere la lametta ho acceso la pompa e sfruttando il risucchio sono riuscito a tirarla su
Provaci magari sei fortunato anche tu
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità