La sigla dH indica la misurazione della durezza in gradi tedeschi, scritto in questo modo spesso viene intesa la durezza totale quindi il GH, ma nulla vieta di esprimere anche la direzza carbonatica come numero seguito da dh.
Es.:
GH = 5dH
KH= 4dH
Bisogna vedere nel tuo caso se è scritto qualcosa a commento di quel valore.
p.s. Il GH rappresenta la concentrazione di ioni di Ca+ e Mg+
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
|