Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 28-07-2008, 10:46   #1
alsampa
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 344
Foto: 7 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Durata bombola CO2 e manutenz. micronizzatore

Salve a tutti,
ho acquiestato e installato un impianto CO2 della aquili, compreso di elettrovalvola, un paio di mesi fà.
La settimana scorsa la bombola si è esaurita, infatti il manometro è a zero e non escono più bole...
E' normale che soli 2 mesi si sia esaurita? Avevo letto che poteva durare anche un anno...

Ho invece notato che il micronizzatore si è riempito di alghe quasi da ostruire l'uscita del "prezioso" gas.

Che esperienze avete?
Cosa mi consigliate?

Grazie.
alsampa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-07-2008, 11:00   #2
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
La durata della bombola è in funzione della quantità di CO2 che eroghi al minuto, hai regolato le bolle in uscita tramite riduttore? Il setto del micronizzatore puoi pulirlo con un po' d'ovatta per rimuovere le alghe, se sono persistenti qualche goccia di candeggina e vanno via in pochi secondi, risciacqua bene.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 11:40   #3
alsampa
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 344
Foto: 7 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ernesto F.
La durata della bombola è in funzione della quantità di CO2 che eroghi al minuto, hai regolato le bolle in uscita tramite riduttore?
Ho regolato l'uscita delle bolle tramite il piccolo rubinetto posto sul riduttore, sulle istruzioni è definito come "rubinetto per la regolazione fine".
Avevo impostato una ventina di bolle al minuto e l'erogazione era controllata dall'elettrovalvola collegata al timer delle luci. Forse ci sarà qualche perdita, ma non è comunque troppo presto per essersi esaurita?
La bombola è quella da mezzo chilo.

Originariamente inviata da Ernesto F.
Il setto del micronizzatore puoi pulirlo con un po' d'ovatta per rimuovere le alghe, se sono persistenti qualche goccia di candeggina e vanno via in pochi secondi, risciacqua bene.
ok grazie della dritta, stasera proverò subito. :)
alsampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 11:40   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come dice Ernesto F., la durata è proporzionale alla quantità erogata ed alla capienza della bombola

ovviamente dipende anche dalla quantità d'acqua presente in vasca

ps. sicuro che non ci siano perdite ? (io proverei con uno spruzzino caricato con acqua e sapone ... se qualche giunzione fa bolle)

da quanto era la bombola ? (se era da un centinaio di grammi potrebbe anche essere )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 11:53   #5
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Se la bombola è da 1/2 chilo allora potrebbe anche starci, anche se con 20 bolle al minuto secondo me potrebbe durare anche 3 mesi. Controlla bene che sia tutto ben avvitato e che non ci siano perdite, a volte puoi riscontrare anche delle lievissime fuoriuscite dove il tubicino viene inserito al micronizzatore, dai un'occhiata. Tieni inoltre presente che solitamente quando viene regolato il flusso all'inizio, soprattutto se sei alle prime armi va sempre sprecata un po' di CO2, in questo caso magari invece di erogarne 20 come hai prestabilito, ne eroghi 60 al minuto per qualche tempo.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 16:21   #6
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
quando avevo la bombola da 250 g ci facevo 3 mesi... impostando circa 26 bolle al minuto ... con il micronizzatore della askoll !!

sei sicuro di non aver qualche perdita?? tra il riduttore... e l'elettrovalvola.. ??
considera che quando avevo la vecchia elettrovalvola ... senza attacco x il tubo di sicurezza-... quindi fermavo il tubo con la fascetta.. quando era chiusa e saliva la pressione nel tubetto proprio all'attacco dell'elettrovalvola perdeva un po ci co2 !!

controlla bene tutte le connessioni !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 09:43   #7
alsampa
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 344
Foto: 7 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri ho provato a pulire il micronizzatore strofinandolo con la lana ma non ho avuto alcun risultato, oggi proverò ad usare la candeggina o qualche altro solvente.
Ieri ho anche comprato una nuova bombola di CO2 e oggi la monterò e proverò a controllare se ci sono perdite.
Grazie x i consigli se ne avete altri sono tutti bene accetti.
alsampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 10:04   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
un po di acqua saponata passata sulle giunzioni e il gioco e' fatto !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 09:50   #9
alsampa
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 344
Foto: 7 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

Grazie ma io cercavo consigli su come pulire il setto poroso.
Adesso apro un topic in merito!
alsampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 10:28   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riempi un bicchiere di plastica con solo acqua ossigenata, ci tieni immerso il micronizzatore per un 15 minuti e poi basta una spazzolata e torna nuovo

sciacquata veloce e metti in vasca
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bombola , co2 , durata , manutenz , micronizzatore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17970 seconds with 14 queries