salve a tutti da circa 3 giorni ho allestito una vasca di piccole dimensione
esattamnte 60 23 28 per un totale di 40 litri lordi..
per testare lacqua ho usato i test della tetra arrivando al seguente risultato:
PH:7.3 NITRITI 0,0 NITRATI: 0,0 GH:6 dh KH: 3 dh
ora ho comprato una sorta di impianto co2 artigianale (easy co2)
composto da una piccola bottiglia di plastica con un cavo di gomma ben saldato sul tappo e sullaltra estremita del cavo un diffusore di piccole dimensione e forma cilindrica.. (scusate se ho sbagliato qualche termine specifico ma sono tutto tranne che un professionista
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
nella confezione sono presenti delle bustine contenenti la formula da mischiare nellacqua... io ho seguito le istruzioni ovvero riempito la bottiglia a meta di acqua e poi versato dentro il contenuto di una bustine che teoricamnte dovrebbe produre co2 sufficente per 6 giorni..
come avrete ben capito il metodo molto spartano e visto che su internet ne ho sentite di tutti i colori circa cambi repentini del ph ect ect mi sono allarmato non poco ... effettivamente con un impianto del genere non e possibile calcolare o controllare la diffusione del co2 e in una vasca come la mia da 40 litri lordi non saprei davvero se la c02 e troppa o meno insomma non saprei come regolarmi.. quindi chiedo a voi saggi del forum qualche consiglio... cosa fare...? abbandonare lidea del metodo spartano ?? oppure una via duscita ce?? ed infine quale sarebbe la miglior posizione dove piazzare nella vasca il diffusore in vetro affinche la co2 possa espandersi al meglio? ho sentito dire che andrebbe messa piu vicino possibile alluscita del filtro che nel mio caso e un eheim 2211 esterno
ringrazio tutti anticipatamente