Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Vecchio 19-07-2008, 14:34   #1
peppe, andrea e carmy
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio primo acquario med

ciao a tutti...
io e dei miei amici vorremmo fare un nanomed da 25l.Ci potede dare dei consigli su come gestirlo?
rispondete al più presto!!!
peppe, andrea e carmy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-07-2008, 15:42   #2
lucailveru
Ciclide
 
L'avatar di lucailveru
 
Registrato: Jun 2008
Città: bra (cuneo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora nessuno
Età : 31
Messaggi: 1.434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucailveru

Annunci Mercatino: 0
Non mi sembra una cosa tanto facile il problema piu grosso è la temperatura da mantenere relativamente piu bassa anche nei mesi estivi
Poi guarda nelle sezioni giuste quella meditterraneo e nanoreef che trovi nel sito
__________________
tra un po si parte!!!!!!!
w il faidate
lucailveru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2008, 16:55   #3
peppe, andrea e carmy
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no ma le mia stanza è fresca per cio non c e problema.Come potrei alestire il nanoreef med?
peppe, andrea e carmy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2008, 16:41   #4
lucailveru
Ciclide
 
L'avatar di lucailveru
 
Registrato: Jun 2008
Città: bra (cuneo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora nessuno
Età : 31
Messaggi: 1.434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucailveru

Annunci Mercatino: 0
IO non me ne intendo tantissimo ma aspetta la risposta da qualcuno più esperto di me
Perche vuoi farlo med?
__________________
tra un po si parte!!!!!!!
w il faidate
lucailveru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2008, 19:13   #5
peppe, andrea e carmy
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè casa mia è vicino al mare,poi i pesci med sono troppo simpatici sopratutto la dolzella
peppe, andrea e carmy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2008, 19:55   #6
lucailveru
Ciclide
 
L'avatar di lucailveru
 
Registrato: Jun 2008
Città: bra (cuneo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora nessuno
Età : 31
Messaggi: 1.434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucailveru

Annunci Mercatino: 0
Per quanto ho sentito e letto potresti fare cosi:
La luce nel med deve essere un po meno intensa del tropicale quindi potresti mettere 3/4 pl da 11w 2/3bianchi 1 attinico
per l'acqua non so i valori esatti comunque preparala 2 giorni prima con giusta salinità...
Poi potresti prendere in mare 5 kg di rocce le più piccole e porose che trovi senza tanti animaletti grossi sopra
Per quanto riguarda la maturazione non so se è necessario farla o meno in quanto le rocce saranno molto vive prese vicino a casa tua
Magari falla di una settimana poi aspira il fondo senza buttare via acqua (filtrandola con una calzetta) e poi inizia il fotoperiodo con calma.
misura tutti i valori e se sono in norma prendi qualche animaletto dal mare e inizia la tua avventura.
Come attrezzatura avrai bisogno di due pompe di movimento da 250 l/h in su
Riscaldatore 50w ventoline per mantenere la temperatura sotto i 24°
Io ho detto la mia comunque non mi sembra male
__________________
tra un po si parte!!!!!!!
w il faidate
lucailveru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2008, 19:56   #7
lucailveru
Ciclide
 
L'avatar di lucailveru
 
Registrato: Jun 2008
Città: bra (cuneo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora nessuno
Età : 31
Messaggi: 1.434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucailveru

Annunci Mercatino: 0
Per i pesci mi sa che puoi dimenticarli in cosi pochi litri!!!
__________________
tra un po si parte!!!!!!!
w il faidate
lucailveru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2008, 10:11   #8
peppe, andrea e carmy
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie,allora ore inizio a preparere l acqua...
peppe, andrea e carmy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2008, 12:59   #9
lucailveru
Ciclide
 
L'avatar di lucailveru
 
Registrato: Jun 2008
Città: bra (cuneo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora nessuno
Età : 31
Messaggi: 1.434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucailveru

Annunci Mercatino: 0
Hai gia tutto l'occorrente?
Per ora lascia stare la luce ma le pompe di movimento e il riscaldatore ti servono
__________________
tra un po si parte!!!!!!!
w il faidate
lucailveru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 03:45   #10
alessio656
Avannotto
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi permetto di dissentire in parte con quanto consigliato, quotando il resto:

Acqua: prendila a mare, è sempre meglio di qualsiasi preparato, a meno che non la prendi allo scarico di una fognatura.

Riscaladatore: Inutile a meno che la temperatura non scenda oltre i 12-14 gradi

Schiumatoio: praticamente indispensabile

Refrigeratore, utile ma non indispensabile. Ovviamente con il refri puoi aumentare la gamma di organismi da inserire, senza ti devi limitare ad un classico ambiente di pozza, ovvero organismi prelevati nei primi mt d'acqua o presenti nelle pozze di marea. Anche un sistema di ventole può essere utile ad abbassare la T della vaschetta, ma occhio all'evaporazione.
Per il resto, questo è un brutto periodo per partire con un med senza refrigeratore, ma non impossibile. Magari per l'inserimento di organismi un pò più delicati aspetta temperature migliori....

Infine, almeno una o due settimane di maturazione prima di ogni inserimento, che comunque deve avvenire sempre in modo graduale, lasciando il tempo che il microsistema si stabilizzi ed equilibri i valori dell'acqua con il nuovo carico organico da gestire.
Successivamente dipende che tipo di gestione vuoi usare, se schiumatoio e DSB o schiumatoio e filtro biologico (Sconsigliato), o schiumatoio e rocce vive...
Ricorda però che le rocce med non hanno le stesse caratteristiche e performance di quelle tropicali, il DSB aiuta a ridurre i nitrati, che altrimenti con un sistema di conduzione a filtro biologico schizzerebbero alle stelle ed in quel caso senza un sistema che chiuda il ciclo dell'azoto (tipo denitratore)soltanto dei cambi d'acqua saranno utili.
Pesci, in 25 lt, io direi soltanto due e non dei nuotatori, sicchè la scelta si orienterebbe in bavose o peperoncini o scorfanetto.... ma prima dell'inserimento l'acquario deve avere un suo equilibrio e i valori dell'acqua devono essere ok!
ciao
__________________
Alessio6
alessio656 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12499 seconds with 14 queries