Ci sono molte vasche USA in plexy. Da quelle parti va forte (magari costa poco

, non so).
Come spessore, dovresti stare sul doppio della equivalente lastra in vetro: ad esempio se per una vasca lunga 100 cm ed alta 50 serve una lastra in vetro float da 12mm, dovresti adottare uno spessore di 25mm col plexy.
Vero che si riga con estrema facilità, ed essendo molto più flessibile, normalmente si incolla una lastra superiore a mò di coperchio-cornice (guarda ad esempio le vasche su reefcentral e vedrai tante realizzazioni).
Per l'incollaggio c'è un mastice apposta, anche se ho letto di chi sciogli del plexy nell'acetone (io non mi fiderei).
Resta sul vetro (e se vedi vasche francesi in legno, lascia perdere

, non durano)