Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 15-07-2008, 00:15   #1
JackNeal
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Mirano (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a JackNeal

Annunci Mercatino: 0
Acquario in plexiglass... aiuto!!

Ciao a tutti, mi è venuta l'idea malsana di costruirmi da solo un acquario in plexiglass. Volevo fare una cosa da 300 lt in su (tutto a seconda di quanto costano le lastre in questo materiale) per ospitare pesci nostrani. Secondo voi è plausibile la cosa? Dovrò usare lo stesso silicone che si usa per le normali vasche in vetro?

grazie mille
JackNeal non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-07-2008, 00:23   #2
stevie812
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so, il plexiglass mi sembra abbastanza più flessibile del vetro. Ovviamente dipende dallo spessore. Inoltre è anche meno trasparente, quindi utilizzando spessori grossi perdi molto in nitidezza. E non mi sembra nemmeno troppo vantaggioso dal punto di vista economico (almeno a giudicare dal costo delle lastre in ferramenta).
stevie812 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 11:11   #3
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
se vuoi un consiglio... lascia perdere...
il plexi si ingiallisce presto.. si graffia basta a guardarlo... poi e' molto piu' flessibile del vetro... x incollarlo e' piu' difficile.....

e poi x un litraggio di quel tipo .... affidati al caro e vecchio vetro !!! dammi retta !!
un conto una vaschetta da 20 litri ..... un conto .......
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 11:14   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
ah.... e poi costa un occhio della testa !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 12:22   #5
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono molte vasche USA in plexy. Da quelle parti va forte (magari costa poco , non so).

Come spessore, dovresti stare sul doppio della equivalente lastra in vetro: ad esempio se per una vasca lunga 100 cm ed alta 50 serve una lastra in vetro float da 12mm, dovresti adottare uno spessore di 25mm col plexy.

Vero che si riga con estrema facilità, ed essendo molto più flessibile, normalmente si incolla una lastra superiore a mò di coperchio-cornice (guarda ad esempio le vasche su reefcentral e vedrai tante realizzazioni).

Per l'incollaggio c'è un mastice apposta, anche se ho letto di chi sciogli del plexy nell'acetone (io non mi fiderei).

Resta sul vetro (e se vedi vasche francesi in legno, lascia perdere , non durano)
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 14:35   #6
MACMASTERI
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il plexy per una vasca enorme invece trovo sia una ottima idea... a patto di farla mooooolto lunga e moooolto bassa... così conviene.

se invece vuoi fare una vasca dalla proporzioni classiche ( quindi per quei litri sarebbe più o meno una 100*60*50) allora è proprio il caso di lasciar perdere...

ci sono bellissime vasche anche in cemento impermeabilizzato con un grosso vetro-display solo sul frontale... vanno molto per il marino nelle grandi ville...

oppure avevo pensato tempo fa ad una vasca in vetroresina (andava incassata in un mobile e quindi era inutile avere vetri sugli altri lati) , con il solo frontale in cristallo, ma nascono mille problemi quando devi tenere insieme due materiali diversi, sotto il peso di 300 litri di acqua...

per pesci nostrani poi cosa intendi? dai un'occhiata alla regolamentazione per la detenzione di fauna autoctona sui siti del CITES e dell'ENPA...
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 14:39   #7
MACMASTERI
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah e poi OCCHI ALLA DIFFERENZA TRA "VERO" PLEXIGLASS E POLIVER....
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , plexiglass
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13957 seconds with 14 queries