Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-07-2008, 16:20   #1
MACMASTERI
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PROBLEMA CON LA PREVALENZA DELLA POMPA...

SONO IN UN PERIODO CREATIVO...

stavo pensando a come eliminare il problema della prevalenza delle pompe...ovvero che oltre una certa altezza di colonna d'acqua, non riescono più a spingere quella che c'è nel tubo...

mi speigo: se si vuole spostare dalla sump alla vasca una quantità notevole di acqua ci vuole una pompa potente ma anche con una prevalenza di circa un metro e mezzo...(o almeno nel mio caso dalla sump al bordo vasca c'è un metro e mezzo)

COSì ANCHE UNA PICCOLA POMPA POTREBBE AVERE UNA PORTATA ABBASTANZA GRANDE...e si risparmia sia sulla pompa che sulla corrente


quindi ho pensato che si potrebbe sfruttare la pressione atmosferica per mantenere sempre pieno un tubo pescante nella sump con la pompa inserita in un contenitore stango collegato all'estremità "alta" del tubo pescante e una valvola di non ritorno a tenuta stagna sull'uscita della pompa per evitare che il tubo si svuoti in caso di mancanza di corrente....

preparo uno schizzo con il paint e poi lo metto così mi dite se avete visto già qualcosa di simile ingiro....
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , della
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21602 seconds with 14 queries