Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve,vorrei passare dallamia vasca dolce a un marino,come prima vasca marina e considerando quanto costano i coralli,non ho intenzione di metterci coralli,ma solo roccie vive (per la purificazione dell'acqua),qualche pesce (tipo nemo)e al limite piu' in laqualche invertebrato.
l'h2ario è 180 lt lordi (circa 80x45x45),pratiko 300,ossigenatore,termorisc.,ghiaino medio color ambra,plafonieracon 2 t8 da 18w.
Vorrei sapere cosa tenere e cosa togliere.
da alcune info preliminari che ho,posso tenere il pratico 300,aggiungere come filtro biologico pero' alcunio kili di roccie vive,aggiungere delle pompe per ilmov dell'acqua (ma quali equante),aspettare la maturazione delle roccie dopodi che' aggiungere i pesci,ah chiaramente salare l'acqua.
senza coralli daquanto ho capito posso evitare la spesa dello schiumatoio.
aspettando molti consigli grazie a tutti
remank, ciao , praticamente non ti serve niente di quello che hai , se il tuo scopo è una anemone ed una coppia di ocellaris (nemo ) devi investire un pò sulla luce e la filtrazione , ma con un pò di impegno è una vasca fattibile da chiunque , sia economicamente che tecnicamente ...
robbax, caspita , c'è chi inizia con coralli duri ....cosa c'è più resistente di un'nemone ....remank, il discorso è abbastanza semplice , una vasca per soli pesci , può consentirti una illuminazione meno intensa , volendo . si può utilizzare anche uno schiumatoio meno performante , anche se il costo diminuisce di qualche decina di € , sinceramente non vedo il guadagno , con poco di più puoi fare una vaschetta con un senso , qualche corallo molle semplice tipo zoanthus e discosomi , e sei a posto , una vasca di quelle dimensioni con 2 pescetti , è proprio vuota , se fai le cose per bene , non muore niente non farti condizionare da quello che le voci metropolitane. dicono.. io ho una anemone da più di 5 anni , e pesci da 8 nel mercatino si trovano tante offrte ....
il mio parere è quello di iniziare a porre le basi per un buon berlinese puro......non iniziare assolutamente se non disponi di un kh di rocce vive ogni 5 lt di acqua, uno skimmer a girante sovradimensionato, due pompe di movimento con portata pari a 10/20volte il volume dell'acquario.....niente sabbia.
Per quanto riguarda l'illuminazone puoi anche limitarti a dare uno scarso rapporto watt/litri se non hai intenzione di allevare coralli.....però considera una cosa qualora decidessi in seguito (e considera che prima o poi tutti hanno iniziato come te e poi cedono alla tentazione....me compreso) di allevare qualche molle dovrai aumentare l'illuminazione........questa situazione ti provocherà scompensi all'ecosistema e probabili esplosioni algali....molto difficili da risolvere.
Ecco perchè ti consiglio di acquistare una plafoniera t5 assicurando un rapporto watt/litro pari a 1 o poco meno....in questo modo avrai un ottimo potere ossidante...ideale per contrastare ciano.
Ricorda che un marino con coperchio è ingestibile, in particolar modo in estate
AlbertoBilotta, di rocce ne bastano 20kg , il discorso w/l centra poco , se un corallo ha bisogno di una determinata intensità luminosa , va data a prescindere dal litraggio o dalla grandezza della vasca ....di pompe ne basta una ...
Quote:
dovrai aumentare l'illuminazione........questa situazione ti provocherà scompensi all'ecosistema e probabili esplosioni algali....molto difficili da risolvere.
Ecco perchè ti consiglio di acquistare una plafoniera t5 assicurando un rapporto watt/litro pari a 1 o poco meno....in questo modo avrai un ottimo potere ossidante...ideale per contrastare ciano.
qui ti contraddici un pochino poi il potere ossidante che la luce offre in una vasca senza coralli è dato solo dalle alghe