Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Vecchio 25-06-2008, 21:43   #1
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
La mia Japonica azzurina forse ha le uova (pag 2)

Finalmente oggi mi son decisa a prende delle caridine, per via dei costi, della mia fretta visto che ho delle alghe in una vasca, ho preso 3 Japonica.
Ho notato subito che non erano del tutto trasparenti, non mi preoccupa il fatto che siano azzurrine, vorrei chiedervi però se è normale o se son qualche altra specie ecc.
Non ho avuto ancora tempo di capirne il sesso, o meglio, quella che si vede meglio è di sicuro 1 maschio visti i puntini ben distanziati.
Da queste foto si vede il colore azzurrino, prima nel sacchetto e poi in vasca
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-06-2008, 08:31   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente la vasca da dove provengono è stata trattata con qualche medicinale.In queste condizioni le Multidentata(ex-japoniche) assumo la colorazione del medicinale.Tra una settimana(forse anche meno) torneranno alla loro colorazione.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 13:57   #3
HyperioN
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HyperioN

Annunci Mercatino: 0
mi introduco un attimo visto che si parla di colorazioni di japonica
è normale che alcune delle mie 10 japonica diventino di un colore rossastro? dipende in qualche modo dall'accoppiamento? un altra domandina e chiudo...
l'esoscheletro delle caridine una volta cambiato, quanto incide sull'aumento delle sostanze organiche nell'acquario? grazie per le risposte
__________________
And till my gastly tale is told, this heart within me burns - The Ancient Mariner -
HyperioN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 14:12   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il cambio di muta non comporta nessun tipo d'inquinamento in quanto è formato prevalentemente da chitina
Sul colore rossastro,sarebbe meglio vedere delle foto,in quanto le Multidentata assumono questo colore prima di morire.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 17:57   #5
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Grazie Tuko, ora che me lo hai detto mi è venuto in mente di averlo anche letto da qualche parte ma non lo ricordavo proprio +.
Pazienza, eran carine azzurre, ma lo saran lo stesso
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 21:50   #6
HyperioN
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HyperioN

Annunci Mercatino: 0
no guarda che la caridina in questione si accende come un tizzone e poi si spegne tipo torcia umana dei Fantastic Four... -05 lo fa ripetutamente tipo ogni mesetto, foto non ne ho... forse quando lo rifà posso scattare se la becco
__________________
And till my gastly tale is told, this heart within me burns - The Ancient Mariner -
HyperioN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 12:58   #7
blackfish
Plancton
 
Registrato: May 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Dalla prima foto a me non sembrano delle japonica ma degli atyopsis moluccensis.Lo dico perchè ne ho un paio.Da piccoli hanno una colorazione simile alle japonica che và dal bianco al trasparente,dopo qualche settimana spuntano i puntini ed una striscia sul dorso.Io ho la varietà blu che dovrebbe essere come quella che hai tu.Sono degli ottimi filtratori ed innocui per altri pesci o caridine.L'unico problema se così si può chiamare è che superano i 5-6 cm di lunghezza.Delle japonica giganti!!!!
blackfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 13:23   #8
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
HyperioN,forse assumono questo colore prima della muta.Le mie dopo la muta assumono un colore grigio molto chiaro per poi riscurirsi.
blackfish,nella prima foto in fondo si nota la linea bianca dorsale che dovrebbe essere una caratteristica delle multidentate(japoniche).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 14:13   #9
blackfish
Plancton
 
Registrato: May 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Naturalmente il colore è soggettivo e dipende da diversi fattori.La mia era solo un'ipotesi riferita alle foto di sinistra anche perchè obbiettivamente dalle foto non si riesce a capire granchè e a dire il vero da quelle di destra sembrano proprio delle japonica cmq ALEX007 la striscia dorsale non è una prerogativa esclusiva delle japonica.Quello in questa foto è un atyopsis moluccensis
blackfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 14:55   #10
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
nella foto di destra si vedono chiaramente delle japoniche.La striscia dorsale dovrebbe essere più marcata nell 'atyopsis moluccensis e se non mi sbaglio attraversa anche il carapace ed il rostro mentre nelle japoniche dovrebbe attraversare solo l'addome.Poi come hai detto tu il colore è soggettivo e dipende da molti altri fattori.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
forse , mia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31087 seconds with 14 queries