A seguito di questo Topic ho deciso di provare a stuzzicarvi un pochino:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...059291#2059291
sono sicuro che ognuno di noi ha in mente l'acquario-museo dei suoi sogni in cui vorrebbe allevare o veder allevate le specie che più adora. Insomma vorrei per gioco cercare di creare il posto perfetto dove andare una domenica con i propri cari...me la date una mano. Riporto le ultime considerazioni del topic linkato e pretendo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
partecipazione
Il punto di partenza è questo: che tipo di acquario vogliamo fare?
- riservato per i veri appassionati (utenti dei forum), quindi vasche perfette tecnicamente (e magari all'avangurdia con le novità più in voga) e con animali abbastanza rari ed esigenti;
- di divulgazione acquariofila cioè vasche per acquariofili standard giusto per insegnare come si può allestire una bela vasca di appartamento
- di divulgazione di massa quindi vasche spettacolari ma diciamo un po' finte (tipo i posti citati prima)
- scientifiche di istruzione, cioè per scuole e similari con percorsi biologici e ricostruzioni di biotopi (tipo il link che ti ho segnalato prima.
Credo che questo sia il primo passo ed in base a questo programmare le dimensioni e il numero di vasche da preparare. Visto che sarebbe il "nostro" museo non mi preoccuperei troppo di esagerare in fondo è un bel gioco.
Intanto io propongo di mettere sia dolce che marino e a me piacerebbe una divisione a biotopi (credo come a te). Quindi direi di iniziare così:
Edificio mono piano (per ora non incasiniamo troppo) con ingresso in una hall comune e un percorso che attraversi in successioneo dolce, salmastro e marino. Per ora si puo pensare un anello chiuso.
Il percorso dolce con una quindicina di vasche biotopo (tipo la lista del link ma un po' più ricche e voluminose), quello salmastro un po' più piccolo di collegamento (3 vasche) e uno marino (dovrebbe contenere anche un paio di mediterranee, una di profondità e una di acque fredde) diciamo di una decina di vasche.
Locali tecnici adeguati e centralizzati, locali igienici, sala conferenze (piccola non è che ci sarà il pienone) e magari un negozietto di gadget. Forza lasciati andare creiamo sulla carta sto museo acquario dei sogni acquariofili...buttami giù due misure delle vasche e ti prometto che (da bravo ing) io tento almeno una piantina. Se poi qualcun altro ci vuol dire la sua siamo praticamente già aperti al pubblico
Forza forza partecipare non costa nulla e io mi impegno a tenere vivo questo topic...
Nota: per gli amministratori spero che il forum sia giusto in fin dei conti è una digressione sul nostro hobby che riguarda un po' di tutto...per favore non me lo spostate. Grazie