Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 15-06-2008, 15:46   #1
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come abbassare la conducibilita senza abbassare il ph?

raga..come da titolo..ho gia il ph abbastanza basso x i miei discus..siamo a 5,67..la conducibilita è 190..e se non l abbasso non mi si accoppiano..come posso fare?..

se aggiungo acqua ro il ph mi crolla..tnx dell aiuto in anticipo..
kresta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-06-2008, 23:28   #2
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non sono selvatici (e anche in quel caso....) il problema della deposizione non dipende certo da quello (ma anzi forse dal ph troppo basso, sempre parlando di selezioni)....
ad ogni modo , l'unica è abbassare gli altri parametri: no3, po4, fertilizzanti ecc....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 07:51   #3
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ma se l'acqua della tua vasca ha potere tampone non vedo perchè un'aggiunta di RO, dovrebbe farti abbssare il PH......
se invece avessi in vasca un KH molto basso (1-2°), allora l'acqua RO influenzerebbe il PH;
che Kh hai in vasca?

ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 07:23   #4
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate il ritardo..allora preciso alcune cose..

1 pigeon
1 blu turchese

cubo vuoto 80lt

kh 0
gh 0
no 2 e 3 0.05

si sono gia accoppiati in passato con lo stesso ph(5,67) ma ora non ne vogliono sapere :(..

soluzioni?..tnx
kresta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 07:56   #5
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo non ho la benchè minima esperienza con i discus........

per quanto riguarda la parte chimica, l'unico modo di abbssare la conducibilità nel tuo caso, è quello di utilizzare acqua RO.
se in vasca hai già un PH di 5.7, l'acqua di osmosi non lo può abbassare in quanto ha, di norma, un PH tendenzialmente acido (da 6 a 6.8), ma non è un acido in grado di abbassare il PH della tua acqua.
io andrei tranquillamente con acqua RO.

ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 22:16   #6
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paolo..non vorrei sbagliarmi..ma l acqua RO ha ph intorno al 4..l acqua me la faccio io..e a memoria credo sia cosi..domani avvio la produzione di RO e faccio 1 misurazione..
kresta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 23:01   #7
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo che il valore del PH dell'acqua di osmosi sia significativo.... non avendo nessun tampone, basta solo smuovere l'acqua riempiendo la provetta e il PH cambia....(sale). Temo che ripetendo più volte il test potresti avere risultati diversi ogni volta....
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 01:10   #8
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se veramente vuoi abbassare la cond guarda anche po4....
ma ripeto...non conviene mai lavorare con questi valori con pesci allevati....
anche in termini di uova potresti avere molti problemi.....
il fatto che una volta si siano riprodotti non lo collegherei alla bassa cond, ma più probabilmente ad un cambio d'acqua effettuato poco prima con acqua più leggera o più fresca....(fai mente locale)
i valori ideali per i pesci di allevamento come i tuoi pidgeon o blue sono intorno ai 300 ms e non andrei sotto ph 6.5 .... questi sono i valori in cui sono nati ed è bene mantenerli...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 06:36   #9
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Angelo551, in questo caso (e solo in questo) credo invece che il PH dell'acqua RO, influenzi quello in vasca in quanto kresta riferisce che l'acqua della sua vasca ha KH e GH =0 (dunque nessun potere tampone).

Detto questo, che io sappia, l'acqua RO non ha PH 4 ma sempre compreso tra 6 e 6.8

per il resto, non conoscendo i discus, concorderei con
esox, sul consiglio di lavorare sui fosfati......
a me i valori che hai in vasca (durezza = 0) fanno paura solo a leggerli.....


ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 23:12   #10
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora raga..faccio 1 sunto piu preciso della situazione..

i miei 2 discotti sono sempre stati nel suo cubetto a ph 4,5 , conducibilta 90 e il resto dei valori a 0..

si accoppiavano almeno 1 volta a settimana..le prime 2 volte hanno portato a termine la covata..con successiva crescita dei piccoli..

le volte seguenti lasciavano schiudere i piccoli ma non li accudivano piu in fase di crescita..quindi ho avuto la brillante idea di metterli nell altra vasca in comunita x farli riposare visto che ho letto che ciclicamente è meglio dare 1 stacco ai discus dopo molti accopiamnenti

..ho mantenuto la vasca in moto (il cubo)..passato il mesetto li ho riportati al suo posto e da li non ne hanno piu voluto sapere di accoppiarsi..orami sono 4 mesi.. nel frattempo i valori sono leggermente variati..come scritto sopra..il fatto è che vorrei mantere uil ph sul 5,5

altra cosa..come controllo i po4?--tnx
kresta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conducibilita , senza
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16320 seconds with 14 queries