Se vuoi ottenere qualche risultato con il reattore ferplast puoi metterlo il più in basso possibile e vicino all'ingresso o all'uscita dell'acqua dal filtro, togliere le spugnette della grata di presa dell'acqua ovviamente pulendo la girante ad ogni cambio d'acqua, sostituire la spugna interna in dotazione con una spugna più dura e magari a grana più grossa (s'intasa anche quella), mettere il reattore in un posto poco illuminato ed aspettare che si formi un biofilm (marroncino sporco) nella camera (e non pulirlo mai).
Io uso il diffusore ferplast da più di un anno in un 300 litri, mi ha fatto molto penare e forse lo sostituirò, ma con gli accorgimenti che ti ho detto alla fine non va tanto male.
I 2 diffusori di cui hai dato il link sono per acquari più piccoli di 300 litri. Dovresti metterne 2 ed un ripartitore (si dice così?) di co2 possibilmente con 2 valvole a spillo.
L'alternativa potrebbe essere un reattore di co2 esterno ma per saperne di più devi aspettare qualcuno che ce l'ha per vedere se ci sono controindicazioni.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
|