Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 11-06-2008, 09:18   #1
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
In un piccolo 50 litri... che pesce?

Ciao ragazzi premetto che per ora sono ancora molto indietro e che prima di inserire un pesce passeranno minimo sei mesi...cmq volevo iniziare a informarmi...

Come vi dicevo la vasca è un piccolo 50litri... mi piacerebbe mettere un pescetto... voi cosa mi consigliate? potete mettermi qualche foto o link?

Mi raccomando basta che non sia il silito pesce pagliaccio....
OroFra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 09:34   #2
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
OroFra, per il pesce pagliaccio ne servono almeno 100 non preoccup, purtroppo nel marino tanti pesci non li puoi mettere, i piu piccoli su consiglio di libri e d esperti andrebbero in un 80 lt, qualche piccolo gobide tipo.
In 50 lt ci "puo stare" solo un piccolo Gobiodon Okinawe a parer mio!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 10:33   #3
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
si immaginavo... non male il Gobiodon Okinawe poi il fatto che si appoggia in zone alte per riposare non è male...

altre specie?

So che è un po' piccolo ma penso che qualche altra cosa ci può stare...
__________________
OroFra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 10:46   #4
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OroFra, a parte il discorso etico, bisogna vedere anche se hai uno skimmer in vasca...e se i 50 litri sono netti o lordi... Puoi anche provare a mettere magari un chrisipitera, se non sbaglio non dovrebbero crescere molto... Io ho un okinawe in 35 litri, senza skimmer, e riesco a tenere i fosfati e nitrati a zero.... però l'ho introdotto a quasi un anno dall0avviamento, qundi vasca matura.....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 10:02   #5
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A mio avviso in 50L puoi tenere:

a) una coppia di gobidi o gobiosomi di qualsiasi genere
b) uno pseudocromide
c) una qualsiasi damigella (consiglio pomacentrus coelestis o crisyptera hemicianea, in alternativa anche un chromis), evitando i dascillus
d) una bavosa del genere ecsenius (occhio, saltano!)

le scelte a) e d) sono consigliabili nache perchè nel primo caso praticamente innocui, mentre nel secondo sono erbivori.
Le scelte b) e c) le devi valutare con attenzione perchè si tratta di pesci abbastanza aggressivi, se metti questi meglio rinunciare a gamberi o altri invertebrati non sessili; inotlre si tratta di planctivori che ti fanno fuori tutta la fauna bentonica, per cui avrai una vasca molto povera di detrivori, cosa mai gradita in un nano, ma comunque sostenibile.

Perchè invece dei pesci non valutare una bel gruppetto di gamberi, magari 3 o 4 lysmata amboinensis che son bellissimi, vivaci e abituati a vivere in harem?

In ogni caso il rapporto Pesci/L è molto difficile... ed è ancora più penalizzante in vasche piccole come i nano.
A mio avviso:
<30L nessun pesce
30-60L 1 coppia di piccolissima taglia o 1 pesce di media taglia
60-100 una coppia di pesci più importanti (ocellaris, ad esempio), o anche tre pesi di piccola e media taglia se verso i 100L
>100L possono esser epresi in considerazioni anche altri pesci più particolari

Nella scelta dei pesci dobbiamo a mio avviso considerare diversi fattori:
1. capacità di filtraggio del sistema (la presenza di uno skimmer può consentire di aumentare un poco il numero di pesci)
2. dimensione lineare massima della vasca: in una vasca da 50L non c'è modo per creare più di una nicchia, e quindi o mettiamo un pesce o una coppia; in un 100L invece, purchè abbastanza sviluppato in lunghezza, ci possono invece essere anche 3-4 nicchie, e quindi si possono metter anche tre pesci!
3. abitudini: in vasche piccole troppi pesci planctonivori possono distruggere il debole ecosistema; in una vasca già più grande il carico appetito/cibo/pesci/crescita della popolazione può essere più equilibrato.

Comunque, in diversi testi specie americani sembrano molto più disponibili ad inserire un numero di pesci ben superiore a quello che ocnsiglio io...
In un 60L ci mettono 4 pesci, di cui una coppia di kauderni.

Dobbiamo essere attenti, ma non troppo rigidi...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 10:09   #6
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
Cavolo grazie per la risposta... bellissima!

Mi spiego un po' il fatto delle nicchie? è davvero così importante?
__________________
OroFra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 10:37   #7
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mi spiego un po' il fatto delle nicchie? è davvero così importante?
Cerco di spiegarmi meglio...

In un 60L (60X30X35h) tenevo un crisyptera parasema; il gamabero lysmata che viveva in vasca venne rapidamente cacciato in un angolo, nascosto sotto la calamita puliscivetro. Questo avvenno perchè il povero parasema, piazzato in mezzo alla vasca, cacciava con forza chiunque si avvicinasse alla sua tana nel raggio di 20cm. Capisci bene che in una vasca di quelle dimensioni lo spazio vitale pel parasema coincideva o quasi con l'intera vasca, ed infatti un secondo gambero anch'esso già presente in vasca venne fatto letteralmente fuori immagino per lo stress dai continui attacchi del pesce. Va detto che in vasca c'erano ben tre grotte costruite con le rocce vive, per cui pensavo non ci sarebbero stati problemi, altrimenti non avrei inserito il pesce!!!

In un 100L (60X37X45h, la mia vasca attuale) tengo senza problemi una coppia di crisyptera, un lysmata e uno pseudocheilinus, che nuotano fianco a fianco; avendo molto più spazio a disposizione, si sentono meno stressati, e nei rari casi di aggressività hanno abbondante spazio dove scappare senza darsi fastidio l'un l'altro.

Le misure delle due vasche non sono poi così diverse, ma ci sono ben quattro nicchiette ben separate (una al centro-sinistra in alto della vasca, una in basso nell'angolo destro, una al centro basso, una nell'angolo sinistro) e non dovendo confliggere per la conquista dello spazio i pesci sono molto più tranquilli.
Essendo poi la vasca dotata di un potente skimmer mi posso permettere di alimentare la vasca in maniera abbastanza importate (1/6 di cubetto di atremie congelate 1 volta al giorno, 1 pizzico di mangime in granuli 1 volta al giorno), il che tranquillizza ulteriormente gli animali.
Certo, in vasca non si vede più neanche l'ombra di un anfipode, ma ho anche per questo allestito un piccolissimo refugium che svolge funzioni di mantenimento della fauna bentonica e serbatoio di detriti.
La mia vasca ha comunque notevoli problemi, ritengo soprattutto causati dal grave abbassamento notturno del pH dovuto temo alla mia respirazione, problema al momento non risolvibile...
Nelle mie condizioni un pesce in meno non guasterebbe!
Tuttavia in generale ritengo che dal punto di vista biologico e comportamentale il carico della mia vasca sia più che adeguato.
Se dovessi allestire ex novo, penso che metterei:
1) 1 pseudocheilinus, 1 centropyge loriculus
2) 4 chromis
3) una coppia di Sphaeramia nemaptoptera
4) una coppia di ocellaris
5) 3 coppie di gobidi diversi
Penso che queste soluzioni siano tutte equilibrate, ma come vedi in 100L le possibilità sono molto diverse riseptto a 50!
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 10:45   #8
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
capito beh grazie ancora.. trovarne di gente che fornisce spiegazione così esaustive...

quindi anche se dovessi fare, ad esempio, un paio di nicchie.... non è detto che non avrei problemi di convivenza... anche se cmq non mettero più di un pesce...

mettere un pesce e un gambaro sarebbe possibile? o avrei comunque gli stessi problemi?
__________________
OroFra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 10:55   #9
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mettere un pesce e un gambaro sarebbe possibile? o avrei comunque gli stessi problemi?
Dipende dal pesce... se scegli una bavosa o un crisyptera io lascerei perdere, negli altri casi puoi provare!
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 11:00   #10
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
mmm... ok ci penso allora... tanto cmq è presto...
__________________
OroFra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , piccolo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19829 seconds with 14 queries