ciao
|
Originariamente inviata da gianlucan1
|
Ho a disposizione una vasca da 25 l che vorrei dedicare all'allevamento dei Nothobranchius guentheri per poi fare riprodurre una coppia in una vaschetta da 7 l preparata con torba e galleggianti.
|
bene!!!
|
Originariamente inviata da gianlucan1
|
E' fattibile quello che vorrei fare, cioè tenere il 25 l arredato con un po' di muschio e legni e al momento opportuno prelevare una coppia e farla riprodurre nel 7 l? In caso di risposta affermativa, quanti esemplari posso tenere nel 25 l?
|
si è fattibile ma non è cosi' automatico.
nel gruppetto ci sarà sempre un dominante e un dominato, per cui ogni volta che andrai a togliere e/o mettere esemplari lotteranno per ricreare la gerarchia.
Se nascono e vivono assieme avreai meno problemi di conflitti tra maschi e maschi e in parte anche tra femmine e femmine.
La coppia che metterai nella vaschetta non si ambienterà subito, ma ci vorra un settimana/10 gg. Ad alcuni allevatori non piace questo tipo di gestione .. vero Bob

?
Anche per il numero di esemplari è relativo..se ad esempio hai 2 maschi e non si conoscono in 20l può succedere che lottino fino alla morte di uno dei 2.
Ho tenuno in 30L ben piantumato 5 maschi e 2 femmine.. o forese di più? .(Erano allo stretto però

!)
|
Originariamente inviata da gianlucan1
|
Però se parto dalle uova, con quanti avanotti mi ritrovo in mano?
|
100 - 30 - 15
dipende dalla raccolta. Devi contare e controllare le uova per avere qualche certezza