Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 08-06-2008, 17:50   #1
Musicphoto
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avvelenamento da No2

In quasi tre anni non mi è mai capitata una cosa del genere, ma purtroppo circa 4 giorni fa, dopo aver ripulito la vasca dalle piante morte ed aver inserito due nuovi legni, ho notato che tutti i pesci boccheggiavano in superfice.
Ho effettuato il test dell'acqua e ho notato che vi era una leggera concentrazione di No2 (tra 1 e 5 mg/l).
Ho immediatamente telefonato alla mia esperta di fiducia che mi ha detto di usare la flora batterica (Nitrivec o altra marca in alternativa) e un areatore.
Detto fatto, ho inserito l'areatore hydor con faretto rosso e cominciato la "cura" con Stress Zyme (3 tappi il primo giorno, due tappi ieri e due oggi, la vasca è un 210lt ).
Ho appena ripetuto il test e i valori si sono stabilizzati. No3 e No2 assenti, GH 16°d, KH 6°d e PH fra 7.2 e 8.0 (praticamente i valori di sempre).
I pesci si sono ripresi alla grande anche se purtroppo il primo giorno ho subito 4 decessi :(
Secondo voi quando posso terminare la cura?
Ho letto che l'areatore rischia di diventare dannoso per le piante, mi consigliate di tenerlo acceso magari solo di notte? Dato che non ho impianti Co2...
Al momento ho solo una decina di piante, anubias, echinodorus, vallisneria e muschio e non vorrei distruggerle!
E soprattutto...da cosa potrebbe essere stato causato questo avvelenamento? Forse dai legni lavati male? Vorrei evitare di ripetere lo stesso tragico errore!
__________________
Patrizia Cogliati Photographer
www.musicphoto.it
Musicphoto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2008, 18:41   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E soprattutto...da cosa potrebbe essere stato causato questo avvelenamento? Forse dai legni lavati male
questo e' probabile.
l'areatore per lgi no2 fa poco se nn che creare nella sua movimentazione di acqua dell'ossigeno.
per anto ad ora se la situazione e' tornata normale puoi tranquillamente lascirlo perdere.
trovo utile in questi casi di allarmi improvvisi con valori che schizzano allel stelle usare del toxivec ,che in attesa di c apire le situazioni che ahn no creato lì'errore garantiscono la vita alla popolazione.spsoto al discussione in chimica.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 18:46   #3
Musicphoto
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti l'acqua era diventata torbida e lattiginosa...credo un chiaro sintomo di avvelenamento... poverini però :(( Mi sento in colpa da matti per aver lavato male quei cavolo di legni
Quindi mi consigli di andare avanti con la flora batterica?
__________________
Patrizia Cogliati Photographer
www.musicphoto.it
Musicphoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 18:52   #4
edduss
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a edduss

Annunci Mercatino: 0
secondo me se i valori sono ancora sballati, terapia d'urto con toxivec e nitrivec.
Al di là di questo, se credi che la causa siano i legnetti, toglili e controlla. Se la situazione si stabilizza allora il problema era proprio quello. Rilavali bene e li reinserisci.
__________________
Eddy

vendo molly e platy. E accattataville!

- pesci + piante
edduss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 18:56   #5
Musicphoto
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da edduss
secondo me se i valori sono ancora sballati, terapia d'urto con toxivec e nitrivec.
Al di là di questo, se credi che la causa siano i legnetti, toglili e controlla. Se la situazione si stabilizza allora il problema era proprio quello. Rilavali bene e li reinserisci.
I valori ora sono perfetti, i pesci stanno benissimo e tutto sembra tranquillo...chissà cosa è capitato dunque!!!
__________________
Patrizia Cogliati Photographer
www.musicphoto.it
Musicphoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 17:19   #6
Musicphoto
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se insisto ma...è normale avere i nitrati sempre a zero? E' un fattore positivo?
__________________
Patrizia Cogliati Photographer
www.musicphoto.it
Musicphoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 23:44   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me i legni sono innocenti.Probabilmente sei andata troppo in fondo con le pulizie.Non è che per caso insieme a queste,ci hai messo anche un cambio d'acqua e la manutenzione del filtro???
Credo che quella nebbia fossero batteri.... sfrattati.

Gli no3 a zero,dal punto di vista delle piante,non è il massimo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 20:24   #8
Musicphoto
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Secondo me i legni sono innocenti.Probabilmente sei andata troppo in fondo con le pulizie.Non è che per caso insieme a queste,ci hai messo anche un cambio d'acqua e la manutenzione del filtro???
Credo che quella nebbia fossero batteri.... sfrattati.

Gli no3 a zero,dal punto di vista delle piante,non è il massimo.
E' davvero un mistero...non ho nè pulito il filtro nè fatto cambi d'acqua dopo la manutenzione! Semplicemente una sifonatura con l'aggeggio che ributta dentro l'acqua pulita (passami il termine ti prego!! )
Anche la negoziante mi ha detto che probabilmente avrò smosso delle schifezze dal fondo mentre toglievo le piante.
Insomma, speriamo che non succeda più!
Comunque per gli N03 cosa potrei fare? E dire che uso acqua di rubinetto!
__________________
Patrizia Cogliati Photographer
www.musicphoto.it
Musicphoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 07:34   #9
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Musicphoto!
per gli NO3 ti consiglierei innanzitutto di avere la certezza assoluta che siano a 0 (prova a rifare il test o se puoi fallo con i reagenti di un'altra marca, perchè il test dei nitrati è uno di quelli che sbaglia più facilmente).

poi accertati che il fatto di avere gli NO3 a 0 non sia dovuto al fatto che i batteri che trasformano i nitriti in nitrati abbiano appena iniziato a farlo;
mi spiego,ripeti ancora il test dei nitarti ogni 2 giorni per un adecina di giorni;
se il valore salirà, avrai risolto il problema, se invece i nitrati saranno costantemente a 0, potresti fare così:

1) aumentare (tenendo sempre sotto controllo i valori), la qiantità di cibo in vasca, in maniera tale da "inquinare" legegrmante l'acqua.
2) eviatre per qualche periodo la pulizia dei resti delle piante (foglie) che si staccano (aumentando così il carico organico in vasca)
3) soluzione più chimica ma efficace immediatamente; prepari una soluzione di nitrato di calcio e la somministri in vasca ( chi ha plantacquari, segue questa tecnica per avere nitrati in vasca).
se scegli questa, dimmelo che ti spiego come preparare la soluzioni.


ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 14:43   #10
Musicphoto
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo brustia
ciao Musicphoto!
per gli NO3 ti consiglierei innanzitutto di avere la certezza assoluta che siano a 0 (prova a rifare il test o se puoi fallo con i reagenti di un'altra marca, perchè il test dei nitrati è uno di quelli che sbaglia più facilmente).

poi accertati che il fatto di avere gli NO3 a 0 non sia dovuto al fatto che i batteri che trasformano i nitriti in nitrati abbiano appena iniziato a farlo;
mi spiego,ripeti ancora il test dei nitarti ogni 2 giorni per un adecina di giorni;
se il valore salirà, avrai risolto il problema, se invece i nitrati saranno costantemente a 0, potresti fare così:

1) aumentare (tenendo sempre sotto controllo i valori), la qiantità di cibo in vasca, in maniera tale da "inquinare" legegrmante l'acqua.
2) eviatre per qualche periodo la pulizia dei resti delle piante (foglie) che si staccano (aumentando così il carico organico in vasca)
3) soluzione più chimica ma efficace immediatamente; prepari una soluzione di nitrato di calcio e la somministri in vasca ( chi ha plantacquari, segue questa tecnica per avere nitrati in vasca).
se scegli questa, dimmelo che ti spiego come preparare la soluzioni.


ciao,
paolo
Grazie Paolo,
ho seguito il tuo consiglio a parte il punto tre, e sono aumentati anche i nitrati, i valori ora sono a postissimo e ho anche avuto due nascite :)
Black molly e platy corallo...anche se non ho idea di come si siano potuti riprodurre i platy visto che ho solo 4 femmine -05 Forse i due maschietti che sono morti avevano fatto in tempo a fecondarle...
__________________
Patrizia Cogliati Photographer
www.musicphoto.it
Musicphoto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avvelenamento , no2
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17015 seconds with 14 queries