Per i miei gusti la prefabbricata , quella in vetroresina o similari per intenderci la lascierei dove stà , ma tutto dipende da cosa ci vuoi mettere dentro .
Di solito le prefabbricate non sono molto grandi quindi ninte carpe koi che sarebbero sacrificate , se invece hai la possibilità di creare qualcosa di più grande io andrei con il telo , lo fai della forma che vuoi tu e poi è semplice da realizzare .
Si , se vuoi che non si veda il telo dovrai fare un bordo che arrivi a livello del terreno in obliquo ( occhio all'angolo senno poi la ghiaia ti va a finire nella parte più profonda
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) in modo che poi potrai metterci sopra sassi e ghiaia che poi sarà sempre bagnata come la riva di un fiume . Occhio a prendere sassi dai fiumi , se ti beccano ti fanno il C...LO a strische hahaha
Per il filtro devi realizzarlo come meccanico/biologico , spugne lana perlon e canolicchi , volendo roccia lavica al posto dei canolicchi e se vuoi fare di più puoi mettere delle spazzole apposite che rimangono appese nel filtro e creano flora battterica (creano non è la parola giusta intendo dire che fungono come i canolicchi solo che stanno in superfice anzichè sul fondo e forse sono più funzionali ).
Per l'aeratore .... meglio se prendi una pompa con giochi d'acqua .
Scegli bene la posizione , troppo sole = problemi di alghe .... poi tocca mettere anche l'impianto UV per eliminare le alghe unicellulari.
PS: questi sono consigli da fai da te .... se hai soldi da spendere , vasca in cemento armato poi telo drenaggi sul fondo e filtro a pressione
Ciao