Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao ragazzi, un aiuto ed un consiglio!!! Capisco che è un assurdità ma non riesco a capire come mai in vasca ho un punto dove qualsiasi colonia di sps metta, prima o poi comincia a sciogliersi; ho appena buttato una grande colonia di A. Aculeus e un mesetto fa è successo con una grande colonia di A.Plumosa ed alcuni mesi fa con una enorme colonia di S. Histrix e sempre inesorabilmente nello stesso punto dalle vasca!!!!!! L'unica cosa che mi fa pensare può essere la pompa di movimento alternata con effetto onda a circa 10 cm. ma non diretta.
Quali soluzioni e consigli mi potete dare in merito?!?!? Premetto che il resto di Sps e lps in vasca godono di ottima salute e crescita.
Vutix, per sciogliersi intendo il tessuto e tutti i polipi corallini creando attorno a sè una sorta di pellicola biancastra e generalmente comincia da un ramo per estendersi nel giro di pochissime ore a tutta la colonia; rimango perplesso perchè succede unicamente in quel punto della vasca e gli altri coralli non manifestano nessun segno di insofferenza o di RTN.
Ragazzi, non è strano è assurdo!!!! e non riesco adarmi una spiegazione!
Penso che proverò a mettere un'altra Acropora in quel punto e...se muore come le altre, lascerò uno schifosissimo punto della vasca (peraltro piuttosto in alto in vista!) vuoto!!!!
Rompì, la luce è uguale sullo stesso livello della vasca...eppoi francamente i sintomi da carenza di luce mi sembrano altri!!!
Alessandro Falco, questa è l'unica considerazione che al momento mi fa riflettere! poca mi sembra strano, forse troppa e a poca distanza della pompa. Anche se continuo a dire che in 10 anni è la prima volta che mi succede!!!!!!!