Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 05-06-2008, 18:12   #1
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Chiarimenti sul Perlage

Ciao a tutti, ho cercato ovunque testi, chiarimenti approfondito e altro, ma non sono riuscito ad arrivare ad una risposta esauriente..

Dalla lettura che ho fatto è emerso che il perlage (o pearling?) è sintomo di buona salute della piante. Questo avvenimento indica inoltre che l'acqua è in saturazione di O2.

Non ho trovato niente però riguardo al fatto se questa saturazione può portare a problemi..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-06-2008, 21:16   #2
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non lo hai già letto ti posto questo articolo di walter

http://www.gaem.it/pubblico/articoli...osintesi.shtml

__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 21:26   #3
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
non porta a problemi, se non a complicati discorsi sull'eventuale ossidazione del ferro dei fertilizzanti...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2008, 13:39   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Chiarimenti sul Perlage

Originariamente inviata da bubba21
Dalla lettura che ho fatto è emerso che il perlage (o pearling?) è sintomo di buona salute della piante. Questo avvenimento indica inoltre che l'acqua è in saturazione di O2.
Questo non è assolutamente vero!!si possono avere piante in perfetta salute senza avere pearling in vasca.Questo fenomeno è dato dalla SATURAZIONE di ossigeno che viene a crearsi in vasca,ma non assolutamente un indice di buona salute,al massimo potrebbe essere un effetto correlato ad altre condizioni.

Mi sono permesso di correggerti solo perche non vorrei che qualcuno leggendo,si preoccupasse dicendo:"O mio dio, non ho il pearling,quindi le piante stanno male."
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2008, 14:15   #5
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il link

TuKo, mi scuso per l'informazione errata, non era assolutamente mia intenzione darla..

Potresti spiegarmi allora cosa potrei dedurre vedendo questo effetto? Anche il discorso della saturazione di ossigeno in vasca, che effetti può avere?
Come ha detto marco87 riguardo ad un eventuale problema col ferro..

Grazie e mi scuso per l'informazione errata, ma volevo appunto saperne di più..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2008, 14:41   #6
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
sull'ossidazione del ferro & co, c'è così tanto da dire che ti conviene leggere qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183799

ciao,
paolo.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2008, 18:40   #7
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie del link Paolo, ho dato una letta un po' approfondita e su un altro sito è venuto fuori che quando si raggiunge la saturazione in ossigeno in vasca, si aumenta la probabilità di una fioritura algale, la quale si nutre in gran parte di ossigeno e luce..

E' corretta questa cosa? Avete mai avuto a che fare con una situazione simile?
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2008, 01:53   #8
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
mah sinceramente non penso ci possa essere una correlazione diretta, penso che in quelle vasche ci fosse comunque qualcosa che non andava nella fertilizzazione...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2008, 07:12   #9
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
marco87, non veniva citata nessuna vasca in particolare.. Si parlava di come le alghe riescano ad adattarsi più velocemente e meglio in ambienti ben ossigenati..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sul
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16210 seconds with 14 queries