Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Una domanda.....Quando voi usate dei buffer li buttate durettamente in vasca o li diluite in un lt di acqua dell'acquario e poi li buttate in Acquario?
Vale anche per integratori liquidi?
Hoja, buffer per KH, calcio e magnesio in polvere li sciolgo prima in un po' d'acqua d'osmosi e poi li metto in sump, integratori liquidi tipo stronzio boro ecc. direttamente in sump.
ciao, lorenzo
Quoto Lorenzo Viganò, tutti gli elementi vanno dosati preferibilmente in sump in modo da avere una miscelazione prima di raggiungere gli animali in vasca
Infatti era il mio dubbio più cruciale....Vi ringrazio molto
Ma percaso non c'è un sito in italiano della kent che spieghi abbastanza bene come e quanto dosare i suoi integratori?Sapete la paura di sbagliare è sempre tanta.....
Hoja, personalmente ti consiglio di iniziare con metà delle dosi consigliate e vedere come risponde la vasca, ad aumentare sei sempre in tempo. Ovviamente devi monitorare i valori principali con i vari test.
ciao, lorenzo