Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 31-05-2008, 15:50   #1
olgyna
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Città: calabria
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario/caridinaio

Un saluto a tutti, mi presento sono Olga
Ho un acquario da 40 litri in cui vorrei inserire delle caridine.
Il filtro che userò è l'EDEN 501.. vorrei qualche consiglio sulle piante da inserire poiché posso montare solo un neon da 8w. E' possibile realizzare un pratino e mettere qualche pianta sul rosso o necessitano di molta luce?
E quale fondo mi consigliate? Del semplice ghiaino va bene?
Considerate che ho deciso di inserire delle neocaridine

Grazie
olgyna non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-05-2008, 15:57   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
olgyna, benvenuta... ti dico subito che pratino e piante rosse sono le piante più difficili da mantere in acquario data la loro esigenza... necessitano di molta luce, tanta cura, fertilizzazione e co2... quindi con quella luce non riuscirai proprio a mantere rosse o pratini... con quella luce hai ben poca scelta, considera che con 8w su 40lt hai un rapporto w/lt di circa 0,2 quindi bassissimo... guarda questa tabella e tieniti sulla prima colonna di sinistra... http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm se non lo hai gia fatto leggi anche le guide che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e quelle che trovi in giro nelle varie sezioni
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 16:13   #3
peppecutolo
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ha detto tutto |GIAK|


anche io ti consiglio di leggere ed informarti bene,sul forum e su AP puoi trovare praticamente tutto,approfittane
__________________
in ogni caso poi la gente sai che cosa vuole?!?!...infondo...vuole "Natale con la neve"

VASCO ROSSI
peppecutolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 16:27   #4
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
forse come muschio (non pratino) potresti provare con la vesicularia dubayana.... ma cresce lentamente e non credo costi molto poco o si a facile da trovare nei negozi, almeno io non ne ho mai visto... io ne ho una piccola porzione che lascio galleggiare da alcuni mesi.. e sta crescendo lentamente... a breve prenderò una roccia e lo ancorerò li... però è un tentativo, potresti provare con una piccola porzione presa sul mercatino e vedere se riesci a tirarla su... ma mi sembra mooolto difficile sinceramente, il mio consiglio resta sempre quello di lasciar perdere pratini, muschi e rosse ( io ho avuto per 2 settimane una potatura di alternantera rossa e con 0,5 w/lt e co2 mi si è sciolta in acqua -28d#)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 16:35   #5
olgyna
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Città: calabria
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
olgyna, benvenuta... ti dico subito che pratino e piante rosse sono le piante più difficili da mantere in acquario data la loro esigenza... necessitano di molta luce, tanta cura, fertilizzazione e co2... quindi con quella luce non riuscirai proprio a mantere rosse o pratini... con quella luce hai ben poca scelta, considera che con 8w su 40lt hai un rapporto w/lt di circa 0,2 quindi bassissimo... guarda questa tabella e tieniti sulla prima colonna di sinistra... http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm se non lo hai gia fatto leggi anche le guide che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e quelle che trovi in giro nelle varie sezioni
Allora vedrò di accontentarmi per il momento. Ho dato uno sguardo ai link che mi ha postato che ne pensi se usassi la pellia come pianta da primo piano, poi mettere una roccia su cui fare attecchire la vesicularia dubyana e inserire qualche anubias? Potrebbe andare bene per le neocaridine?
Come fondo vorrei utilizzare semplicemente argilla espansa e poi sopra ghiaino.. può andar bene?
Vorrei evitare di fertilizzare le piante perché ho letto da qualche parte che le caridine non tollerano i fertilizzanti

Grazie :)

ps ma se posiziono la vasca in un punto dove il pomeriggio (dalle 17 alle 18 circa) batte il sole ci sono problemi?
Intanto faccio ricerche sul forum perché ne so veramente poco

Edit: ho misurato per bene l'acquario e dovrebbero andarci non più di 35 litri.. comunque cambia poco
olgyna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 16:39   #6
peppecutolo
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alcune piante come le anubias sono molto resistenti e poco esigenti quindi vai tranquilla
il rischio di lasciare la vasca dove batte il sole è quello di accrescere la probabilità che possano proliferare le alghe...
ma se è solo un'ora?!?!?non saprei
__________________
in ogni caso poi la gente sai che cosa vuole?!?!...infondo...vuole "Natale con la neve"

VASCO ROSSI
peppecutolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 16:45   #7
olgyna
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Città: calabria
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peppecutolo
alcune piante come le anubias sono molto resistenti e poco esigenti quindi vai tranquilla
il rischio di lasciare la vasca dove batte il sole è quello di accrescere la probabilità che possano proliferare le alghe...
ma se è solo un'ora?!?!?non saprei
mmm allora metto una tenda alla finestra o al limite sposto il mobiletto
della pellia che mi dici? è difficile? ed il fondo potrebbe andar bene?

Grazie mille ^_^
olgyna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 17:01   #8
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
non ho esperienze con la pellia quindi non so dirti... per l'ora di sole non so, ma visto che hai caridine forse non è un problema ti consiglio di non mettere fondo fertile e di non fertilizzare ed anche la co2 a questo punto è superflua... senza la luce giusta è inutile
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2008, 16:33   #9
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
forse come muschio (non pratino) potresti provare con la vesicularia dubayana.... ma cresce lentamente e non credo costi molto poco o si a facile da trovare nei negozi, almeno io non ne ho mai visto... io ne ho una piccola porzione che lascio galleggiare da alcuni mesi.. e sta crescendo lentamente... a breve prenderò una roccia e lo ancorerò li... però è un tentativo, potresti provare con una piccola porzione presa sul mercatino e vedere se riesci a tirarla su... ma mi sembra mooolto difficile sinceramente, il mio consiglio resta sempre quello di lasciar perdere pratini, muschi e rosse ( io ho avuto per 2 settimane una potatura di alternantera rossa e con 0,5 w/lt e co2 mi si è sciolta in acqua -28d#)
Da me la vesicularia i negozi te la tirano appresso, ne avevo preso a suo tempo una porzione di 15x15 a 8 euro...senza alcun tipo di fertilizzazione e solo con co2 in gel ha conquistato tutta la parete est del mio 60lt. Addirittura anche il flame moss che è più delicato va alla grande...cresce lentamente il muschio ma è inesorabile, è tosto come le anubias e caridine e avanotti lo adorano!
Pratini e rosse sono tostissimi, come dice |GIAK| e da lasciare ad altri tipi di vasche.
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2008, 16:33   #10
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
forse come muschio (non pratino) potresti provare con la vesicularia dubayana.... ma cresce lentamente e non credo costi molto poco o si a facile da trovare nei negozi, almeno io non ne ho mai visto... io ne ho una piccola porzione che lascio galleggiare da alcuni mesi.. e sta crescendo lentamente... a breve prenderò una roccia e lo ancorerò li... però è un tentativo, potresti provare con una piccola porzione presa sul mercatino e vedere se riesci a tirarla su... ma mi sembra mooolto difficile sinceramente, il mio consiglio resta sempre quello di lasciar perdere pratini, muschi e rosse ( io ho avuto per 2 settimane una potatura di alternantera rossa e con 0,5 w/lt e co2 mi si è sciolta in acqua -28d#)
Da me la vesicularia i negozi te la tirano appresso, ne avevo preso a suo tempo una porzione di 15x15 a 8 euro...senza alcun tipo di fertilizzazione e solo con co2 in gel ha conquistato tutta la parete est del mio 60lt. Addirittura anche il flame moss che è più delicato va alla grande...cresce lentamente il muschio ma è inesorabile, è tosto come le anubias e caridine e avanotti lo adorano!
Pratini e rosse sono tostissimi, come dice |GIAK| e da lasciare ad altri tipi di vasche.
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18486 seconds with 14 queries