Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 31-05-2008, 00:11   #1
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Quali piante in certe condizioni di luce,spazio e posizione?

La vasca è quella che vedete in firma, l'ho allestita con gran parte delle piante che avevo nella vasca + piccola con scarsa luce, ora visto che l'attuale ne ha abbastanza in confronto (0,5 W/L), mi ritrovo :
1) il microsorum bruttino visto che è proprio in alto sotto alla luce, dovrò sostituirlo con Pellia (Monosolenium tenerum).
Anche le anubias nana ed heterophylla non gioiscon troppo della luce... ma io non volevo piante impegnative e non uso Co2.
2) Ho poi il problema dell'angolo sinistro. Nel destro la Limnopila cresce bene, a sinistra l'egeria non prende abbastanza luce, con cosa sostituirla?
Ho pensato all'Hydrocotyle leucocephala ma su certi siti dichiaran che necessita di luce medio alta, in altri di > 0,33 W/L , chi ha ragione?
Altrimenti vorrei metterci 1 Microsorum tropica che diventa alto, mi preoccupa solo quanto potrebbe crescere in larghezza , oppure una pianta madre di Microsorum pteropus anche lei forse crescerebbe molto in larghezza... Anche la pianta madre si pota tagliando il rizoma? Così potrei tenerla sempre di 1 certo "diametro".
Oppure Shinnersia rivularis, ma non credo le basti la luce -28d#
3) Per coprire il filtro secondo voi potrei metter del muschio o pellia (tenuto fra 2 pezzi di rete) che legherei bene in modo da non farci andar dietro i pescetti visto che ho letto che non ne uscirebbero + ecc. però se entrano non vedo perchè non dovrebbero uscirne -28d# gli avannotti di sicuro riusciranno ad infilarsi volendo,no?
Ringrazio chiunque mi darà 1 parere/consiglio
-28
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-05-2008, 11:02   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si certo che puoi potare il microsorum (comunque cresce molto lentamente e difficilmente avrai problemi di crescita eccessiva), se vuoi puoi semplicemente spostare quello centrale (0,5 watt di luce non sono troppi, io l'ho proprio nelle stesse condizioni, se lo trovi brutto, taglia tutte le foglie, ricresceranno rafforzate).
non coprirei il iltro di muschio o pellia perchp rischia di tapparti poi l'entrata dell'acqua.
ciao, ba
ps: x il rapporto piante-luce, questa è una fonte affidabile (ovviamente i valori sono indicativi).
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 11:28   #3
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
babaferu,
Quote:
ps: x il rapporto piante-luce, questa è una fonte affidabile (ovviamente i valori sono indicativi).
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
secondo me hai fatto proprio bene a sottolineare che i valori sono indicativi...
Infatti a me la Bacopa con poco più di 0,5 W/l come indicato in tabella , soffriva di marcescenza nella parte bassa...probabilmente , per stare più tranquilli nella coltivazione di alcune specie , conviene aumentare di un 20% l'illuminzione minima indicata ...

Anche io credo che il filtro sia meglio non coprirlo con del muschio , anche perchè ti sporcherebbe tantissimo il filtrante meccanico di pezzi che si distaccano per effetto del flusso d'acqua...
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 15:30   #4
mareblu
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, anch'io ho una bacopa caroliniana ed ho 0,54 w/lt ma a me non stanno marcendo le foglie basse (almeno per ora no) anzi le foglie alte stanno diventando di un bel colore rosato.
rebecca137 io ce la vedrei bene nella parte centrale al posto del microsorum, magari leggermente più a sinistra , è una pianta che tende ad allargarsi.ciao
__________________
il mondo è fatto a scale.
c'è chi scende e chi le sale !
mareblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 15:46   #5
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio ma con la Bacopa ho già avuto esperienza nella vasca piccola e anche a me sotto marciva... non ha fatto altro che riempirmi di foglie marce -04
babaferu consulto sempre quel sito x l'acquisto/scelta di nuove piante
Il Microsorum crescerà ovunque ma a me ripeto inpiena luce è brutto, tu dici proprio di tagliargli brutalmente le foglie? Ci metteranno una vita a ricrescergli....
Anche l'egeria davanti al filtro non mi convince anche se non cresce male, non lo copre come io vorrei... forse mettendo il muschio sui rami della radice destra riuscirei a coprire x lo meno al scritta BluWave
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 16:08   #6
mareblu
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so perchè ma ho l'impressione che tu sia delusa o pessimista, se ora hai 0,5 w/lt (certo non sono tanti ma sufficienti) potrai tenere piante medie , ad esempio io ho anche una hygrophila polysperma che cresce a vista d'occhio e dopo 15 gg devo già potare oppure tanti parlano bene della ceratopteris prova a cercare troverai sicuramente la pianta per il tuo acquario.
__________________
il mondo è fatto a scale.
c'è chi scende e chi le sale !
mareblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 16:18   #7
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Credo tu abbia ragione, certe piante mi han deluso e non ci voglio + riprovare.
Ho in mente di metter 1 pianta madre di microsorum nell'angolo a sin. e spostar tutta l'egeria al centro e per far sì che non si pieghi ecc dove voglia, verso una certa altezza con filo da pesca, inmodo che non si veda, legherò morbidamente gli steli insieme, così che formino 1 bel cespugliotto
E se le neritine continuano a nom pulirmi bene le foglie dell'anubias grande a destra, la sposto nella vasca piccola ed al suo posto ci metto una crypto verdissima
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 16:43   #8
mareblu
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene, così si fa non bisogna demordere e poi sbagliando s'impara.
ciao e buon lavoro.
__________________
il mondo è fatto a scale.
c'è chi scende e chi le sale !
mareblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 16:43   #9
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mareblu,
Quote:
ad esempio io ho anche una hygrophila polysperma che cresce a vista d'occhio e dopo 15 gg devo già potare
beh non è una pianta esigentissima in termini di luce , è sufficiente una luce bassa...
Quote:
anch'io ho una bacopa caroliniana ed ho 0,54 w/lt ma a me non stanno marcendo le foglie basse (almeno per ora no) anzi le foglie alte stanno diventando di un bel colore rosato
...da quanto l'hai piantata? aspetta che si infoltisca molto la parte alta...vedrai che sotto non arriva più luce , e l'effetto è sempre lo stesso ...
Per ovviare a questo problema, le ho sparato sopra altri bei 40W , e le cose sono decisamente cambiate...

REBECCA137,
Quote:

E se le neritine continuano a nom pulirmi bene le foglie dell'anubias grande a destra, la sposto nella vasca piccola ed al suo posto ci metto una crypto verdissima
direi che infoltire la parte anteriore di belle crypto , darebbe senz'altro un bell'effetto...
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 19:40   #10
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi sono appena tornata ed ho acquistato una stupenda pianta madre di Microsorum ed una Cryptocoryna wendtii green
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quali
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15608 seconds with 14 queries