La vasca è quella che vedete in firma, l'ho allestita con gran parte delle piante che avevo nella vasca + piccola con scarsa luce, ora visto che l'attuale ne ha abbastanza in confronto (0,5 W/L), mi ritrovo :
1) il microsorum bruttino visto che è proprio in alto sotto alla luce, dovrò sostituirlo con Pellia (Monosolenium tenerum).
Anche le anubias nana ed heterophylla non gioiscon troppo della luce... ma io non volevo piante impegnative e non uso Co2.
2) Ho poi il problema dell'angolo sinistro. Nel destro la Limnopila cresce bene, a sinistra l'egeria non prende abbastanza luce, con cosa sostituirla?
Ho pensato all'Hydrocotyle leucocephala ma su certi siti dichiaran che necessita di luce medio alta, in altri di > 0,33 W/L , chi ha ragione?
Altrimenti vorrei metterci 1 Microsorum tropica che diventa alto, mi preoccupa solo quanto potrebbe crescere in larghezza

, oppure una pianta madre di Microsorum pteropus anche lei forse crescerebbe molto in larghezza... Anche la pianta madre si pota tagliando il rizoma? Così potrei tenerla sempre di 1 certo "diametro".
Oppure Shinnersia rivularis, ma non credo le basti la luce -28d#
3) Per coprire il filtro secondo voi potrei metter del muschio o pellia (tenuto fra 2 pezzi di rete) che legherei bene in modo da non farci andar dietro i pescetti visto che ho letto che non ne uscirebbero + ecc. però se entrano non vedo perchè non dovrebbero uscirne -28d# gli avannotti di sicuro riusciranno ad infilarsi volendo,no?
Ringrazio chiunque mi darà 1 parere/consiglio
-28