Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ciao ragazzio ho una Fungia Actiniformis gialla, come mai esce i tentacoli solo a luce spente, e poi e normale che in qualche parte a delle macchie violacie quando lo presa era tutta gialla, fatemi sapere grazzia
come mai esce i tentacoli solo a luce spente, e poi e normale che in qualche parte a delle macchie violacie quando lo presa era tutta gialla, fatemi sapere grazzia
silcor, bè se intendi i tentacoli trasparenti è normale caccia di notte e di notte si gonfia anche.
di giorno dovresti averla più sgonfia e con tentacoli più scuri e corti,almeno la ia è così.
per le macchie meglio la foto e i valori
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
lo collocata per un periodo nella sabbia, ora lo messa su una roccia a mezza acqua, per quanto riguarda le luci monto una plof.. t5 con 4 bianche e 4 blu,i valori sono
ca 500
kh 15
alk 5,37
ph 8
mg 1440
no3 12
no2 0
densita 1022
iodine 0,01
silicati 0,1
phosfati 0
boro 4
temp 27
cerchero di postarvi anche una foto
silcor, se ricordo bene te hai dei casini belli grossi in vasca (lasciando stare kh/ca che sei a rischio "neve"). la fungia non è che sia poi robusta al massimo, eh?
Vutix, provero a meterla sul fondo maghari vicino a quache rocci unpo riparata dalle luci, cosi provero come và, per quanto riguarda il calcio e kh come ho detto nel altro topic e più di una settimana che non intregro più niente
Mettila in poca corrente .
Per inciso la Fungia actiniformis non esiste.. quella è la Heliofungia actinicormis che è differente.
La tua è una Fungia fungites probabilmente.
pfft, perche dici quella è la Heliofungia actinicormis e poi dici la tua è una Fungia fungites, guarda che quella foto e la fungia che ho in vasca.
Mi consigli di meterla quindi vicino la sabbia