Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sebastian, aldilà della risposta banale "accendi l'interruttore" devi spiegarci com'è montato. se ha una pompa dedicata, o magari un rubinetto preso dalla risalita.
bene e sta pompetta ce l'hai?
occhio che non ce ne va una a caso, deve avere le caratteristiche indicate per il refrigeratore, tenendo conto della distanza, prevalenza, etc. etc.
se la pompa è già dimensionata per l'impianto l'attacchi, accendi il refri imposti la temperatura e va (ma ci sarà il libretto di istruzioni, immagino... guardaci perchè non son tutti uguali).
più che altro nel teco mi ricordavo un flusso ben più lento, ma magari posso sbagliare.
volevo solo capire una cosa: l'impianto te l'ha fatto qualcuno che ne capisce o stai andando a occhio? no perchè il discorso della pompa va fatto in un certo modo. da come hai impostato il topic sembra che tu lo debba accendere e basta.
il refri l'ho comprato usato insieme all'acquario da un negoziante che lo aveva in funzione proprio col mio acquario, ma non mi ha detto cosa fare per farlo andare, cioè intuitivamente penso che il beccuccio finale vada nell'acquario e la pompetta nella sump che pescherà l'acqua, la immette nel refri e fuoriesce direttamente nell'acquario, giusto?!