Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 24-05-2008, 15:32   #1
Angel88
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 1.159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pesci moribondi

Ciao ragazzi, ho un problema nell'acquario di mio padre.
L'acquario è autocostruito, di oltre 300 litri e gira da parecchi anni.
La popolazione è composta da 2 parrot, 2 ciclidi di cui non conosco il nome molto simili ai parrot però di colore bianco-rosastro, un labeo, un botia pagliaccio e due ancistrus, uno di quelli che restano piccoli e uno bello grosso, so che come popolazione non è il massimo però ormai sono passati molti anni da quando mio padre li ha comprati.
Qualche mesetto fa cominciarono a comparire sui parrot e sui ciclidi dei "fossi" simili a buchi e dei bubboni simili a foruncoli sulla testa e nella zona vicino le branchie, usammo una medicina della jbl per la malattia del buco e a parte qualche piccolo segno che è rimasto la malattia scomparì.
Un paio di settimane fa è ricomparsa, abbiamo fatto di nuovo il trattamento ma non è servito, allora mio padre ha usato un battericida consigliatoli da un negoziante ma anche questo non ha funzionato, l'acqua è pulita, abbiamo cambiato oltre il 50-60% e abbiamo messo il carbone attivo, la situazione ad oggi è che i due parrot e i due ancistrus stanno bene, uno dei due ciclidi ha di nuovo quei buchi ma sembra star bene, mentre l'altro ciclide insieme al botia e al labeo stanno fermi su un fianco sul fondo e non si muovono, la respirazione è accellerata, la cosa strana è che il ciclide che sta male non ha segni di malattie però ha le pinne sfrangiate, il labeo invece si è schiarito nella zona delle branchie mentre il botia si è scurito soprattutto sulla testa. Il ciclide erano già 4-5 giorni che stava così e non credo durerà a lungo se non si fa qualcosa anche perchè non mangia, il botia e il labeo sono così invece da oggi, come ho detto sono immobili su un fianco e anche loro non mangiano, i valori dell'acqua come ho detto sono puliti a livello di nitriti e nitrati perchè c'è stato il cambio e l'uso del carbone, per quanto riguarda i valori di ph-gh e kh non li conosco ma visto il recente cambio dell'acqua dovrebbero essere ph:7.5 kh:8 gh:10 comunque come ho detto sono molti anni che i pesci vivono con questi valori e sono sempre stati benissimo e la popolazione visto il litraggio non è eccessiva, quindi la causa è un'altra.
che potrebbe essere?
grazie
__________________
cerco plafoniera t5 4x24w con urgenza!!!
Angel88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-05-2008, 19:31   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao cerca di riportare i valori.io personlamente tenteri nuovamente una cura con il medicnale della jbl.eventualmente se mangiano puoi diluirlo in un pastone nel cibo.diversamente distribuiscilo nell 'acqua.
la respirazione accellerata ,primas di associalrla ad una patologia servirebbero i valori dell'acuqa.cmq un cambio di acqua ed uno sfoltimento della popolazione la farei per pirma cosa.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
moribondi , pesci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13789 seconds with 14 queries