Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 19-05-2008, 15:05   #1
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Serve un chimico: Quale concime granulare per il fondo?

Ciao..devo fare il fondo e sottofondo per un tenerife67 che dovrà essere molto piantumato, con circa 0,8 W/l CO2..per un “qualcosa simile ad un biotopo” sudamericano..
Per il fondo pensavo di mettere akadama (preventivamente “spurgata”) di varie granuometrie..circa 6 cm..per il sottofondo invece pensavo di mettere lapillo + carbone + torba + fertilizzante..ed ora vengo alla domanda, che riguarda il fertilizzante. Ieri al fai da te ne ho trovato di 3 tipi, quale consigliate?

Baycote Agrumi 15-6-10 (1 kg 9, 79 euro)

Azoto 15 %
Anidride fosforica 6%
Ossido di potassio 10%
Magnesio 2%
Boro 0,02%
Rame 0,05%
Ferro 0,15%
Manganese 0,06%
Molibdeno 0,007%
Zinco 0,015


Compo Piante da balcone 16-8- 12 (400gr. 3,99 euro)

Azoto 16 %
Anidride fosforica 8%
Ossido di potassio 12%
Magnesio 4%
Anidride solforosa 18% ======
Boro 0,02%
Rame 0,04%
Ferro 0,1%
Manganese 0,1%
Molibdeno 0,015%
Zinco 0,007

Flortis Fragole, Mirtilli 8-5- 15 (1000 gr. 6,89 euro)

Azoto 8 % (organico)
Anidride fosforica 5% (di cui 3% solubile in acqua)
Ossido di potassio 15%

Boro 0,05%
Rame 0,05%
Ferro 0,2%
Manganese 0,1%
Molibdeno 0,01%
Zinco 0,01%
Carbonio 20% =====

Il Compo era comodo per via della confezione solo 400gr. Ma mi lasciava perplesso l’anidride solforosa..mentre mi ispirava il flortis per via delle basse concentrazioni di azoto e fosforo..ma non è presente magnesio (forse ho sbagliato a copiare..sarebbe un problema se non c'è?) e molibdeno e c’è questo 20% di carbonio. In più il flortis aveva i granuli di due colori..sia marroni che chiari..bisognerà metterli ben mischiati..giusto?
Grazie a tutti..the_clown
the_clown non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-05-2008, 19:24   #2
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Possibile che nessuno riesca a dare un consiglio? -28d#

ciao..
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 21:18   #3
mareblu
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao io ho usato il baycote per acidofile che è molto simile a quello per agrumi , entrambi hanno durata 9 mesi e sono (a quanto ne so ) i più usati e consigliati.
secondo me non ti conviene fare da cavia e vai sul sicuro.
ciao
__________________
il mondo è fatto a scale.
c'è chi scende e chi le sale !
mareblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 15:25   #4
HyperioN
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HyperioN

Annunci Mercatino: 0
ma nn hanno un pò troppi NPK?
__________________
And till my gastly tale is told, this heart within me burns - The Ancient Mariner -
HyperioN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 17:19   #5
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da HyperioN
ma nn hanno un pò troppi NPK?
Ma a quale prodotto ti riferisci? ne ho menzioneti 3..e il Flortis (per cui vorrei optare) pare appunto quello che abbia NP più bassi..il potassio è un po' più alto degli altri ma di solito si usa aggiungerlo in fertilizzazione, mentre Azoto e fosforo no..ora scrivo alla flortis per capire la durata..non so ma mi ispira molto di più sia del baycote che dell'osmocote, unica pecca è che manca di magnesio che non so quanto sia importante e che comunque potrei somministrare in forma liquida..non capisco come mai non tutti ma almeno qualche dotto in chimica del forum non abbia dato risposta..

Ciao e grazie chi ha risposto..
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2008, 10:38   #6
HyperioN
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HyperioN

Annunci Mercatino: 0
il fatto è che i substrati fertilizzanti per l'acquario non hanno per niente NPK perchè vengono prodotti in abbondanza dai pesci... ora se tu ci metti quelli menzionati (tutti e tre nessuno escluso) t potrebbe succedere un bel casino, guarda i valori della flourite:
Analisi garantita (per 1 g)
Aluminio 10210
Bario 124
Calcio 195
Cobalt 6
Chromo 13
rame 17
ferro 18500
Potassio 2195
Magnesio 2281
Manganese 64
Sodio 223
Nickel 12
Vanadio 15
Zinco 2
__________________
And till my gastly tale is told, this heart within me burns - The Ancient Mariner -
HyperioN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2008, 14:55   #7
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da HyperioN
il fatto è che i substrati fertilizzanti per l'acquario non hanno per niente NPK perchè vengono prodotti in abbondanza dai pesci... ora se tu ci metti quelli menzionati (tutti e tre nessuno escluso) t potrebbe succedere un bel casino, guarda i valori della flourite:
Analisi garantita (per 1 g)
Aluminio 10210
Bario 124
Calcio 195
Cobalt 6
Chromo 13
rame 17
ferro 18500
Potassio 2195
Magnesio 2281
Manganese 64
Sodio 223
Nickel 12
Vanadio 15
Zinco 2
Si, va bene la fluorite ma non fa al mio caso..se invece guardi le Flourish Tabs ti accorgerai che hanno anch'esse NPK

Analisi Garantita

Azoto Totale 0.28%
Fosfato Disponibile 0.17%
Potassa Solubile 0.16%
Calcio 14.9%
Magnesio 0.06%
Zolfo 12.2%
Boro 0.029%
Cloro 0.55%
Cobalto 0.001%
Rame 0.001%
Ferro 2.2%
Manganese 0.23%
Molibdeno 0.0009%
Sodio 0.14%
Zinco 0.0024%



boh non so mi pare di cadere dalle nuvole..pare che nessuno abbia sentito mai parlare di sottofondi fatti con osmocote..lapillo (o pomice)..torba e carbone ricoperti da un fondo in akadama..eppure se ne parla in mille discussioni..a me serviva solo capire quale dei tre fertilizzanti granulari potesse andar bene non dico per esperienza diretta ma almeno teoricamente dal punto di vista chimico..ciao a tutti..the_clown
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 15:11   #8
HyperioN
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HyperioN

Annunci Mercatino: 0
anche io ho letto molto di questi fondi ma il fatto è che la quantità di osmocote per esempio che devi mettere nel sottofondo è davvero piccola e deve essere esatta per il tuo acquario soprattutto... Se proprio vuoi io punterei per il Flortis in confronto agli altri è meno pesante solo che devi compensare il ferro
__________________
And till my gastly tale is told, this heart within me burns - The Ancient Mariner -
HyperioN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 09:25   #9
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da HyperioN
anche io ho letto molto di questi fondi ma il fatto è che la quantità di osmocote per esempio che devi mettere nel sottofondo è davvero piccola e deve essere esatta per il tuo acquario soprattutto... Se proprio vuoi io punterei per il Flortis in confronto agli altri è meno pesante solo che devi compensare il ferro
Ciao..mi sa che siamo della stessa idea.. a meno che non vada a prendermi delle tabs magari della seachem..o qulcosa della dennerle..pensi si possano rompere in tanti pezzettini e inserirli nel fondo? non uso il la fluorite soprattutto per una questione di costi..poi or ora ho già tutto..mi manca appunto il fertilizzante..
tanto ho ancora una quindicina di giorni per pensarci..
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 12:14   #10
HyperioN
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HyperioN

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da the_clown
a meno che non vada a prendermi delle tabs magari della seachem..o qulcosa della dennerle..pensi si possano rompere in tanti pezzettini e inserirli nel fondo?
è regolare le puoi benissimo rompere e distribuire a più piante, di solito sull'etichetta la dose che è scritta è una tabs per ogni 20 Lt ma ci puoi fare benissimo di più, le mie anubias con le tabs della Sera nn smettono più di crescere
__________________
And till my gastly tale is told, this heart within me burns - The Ancient Mariner -
HyperioN non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18015 seconds with 14 queries