Prendi quello che ti dico con beneficio del dubbio, perchè non sono affatto un guru di acquari marini...
|
Quote:
|
il mio negoziante mi ha detto che mi serve solo lo schiumatoio e la sabbia corallina...voi che ne pensate? cosa mi serve?
|
molta pazienza per la maturazione prima di tutto (che dura mesi), poi lo schiumatoio, un impianto di illuminazione adeguato se vuoi i coralli, un paio di belle pompe di movimento adeguate alle dimensioni della vasca, rocce vive, un impiantino di rabbocco automatico e altre chincaglierie...
quella luce è adeguata alle cryptocoryne, ma non è certo adatta ad un acquario di coralli... secondo me ci potresti allevare solo (a andar bene) dei coralli molli semplici e dalle basse esigenze di illuminazione tipo zoanthus, palithoa, discosoma, actinodiscus, xenia e qualche altro... Duri, la vedo dura...
Di rocce vive, per far le cose fatte bene, secondo me in 85 litri ne servirebbero 15

chili, poi, seriamente, considererei l'opportunità di sostituire i neon con due lampade hqi da 150W o roba simile, o con almeno 4 t5, se vuoi tenere coralli duri. Più luce inoltre vuol dire ecosistema più vitale, e per questo anche se non tieni coralli è bene avere una luce buona...
Per quanto riguarda i pesci...
|
Quote:
|
a me intereserebbe dedicare l'acquario (visto che cmq di dim ridotte) agli ippocampi (qualcuno mi sa anche consigliare dove acquistarli) una stella marina, riccio e se ci può stare una copia di pagliacci (magari ditemi voi se sono compatibili...io per ora non lo so)...
|
Direi che due pesci pagliaccio di piccole dimensioni sarebbe già più che sufficiente come popolazione... insomma... con questi acquari marini bisogna andarci molto cauti con la quantità di pesciolini, perchè inquinano molto un ecosistema che è abituato a livelli di inquinamento molto bassi... di ippocampi non so nulla, ma leggo ogni tanto di un negozio online che li vende se non sbaglio... anche se comprare ippocampi online... -28d#
I ricci per quel che so son piuttosto casinisti: rovesciano cose, si arrampicano ovunque, scombinano rocciate... quindi occhio... e per quanto riguarda le stelle marine so che andrebbero inserite in acquari di belle dimensioni e già avviati da tempo, perchè sono detrivore e per sopravvivere hanno bisogno che ci siano cose da mangiare dove stanno...