Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 13-05-2008, 02:09   #1
micina.1983
Guppy
 
L'avatar di micina.1983
 
Registrato: Apr 2008
Città: rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 14
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allestisco il mio primo acquario

salve
siccome mi ritrovo in casa ormai 3 acquari, uno da 270 lt (che è destinato ai discus...avevo pensato di farci un marino...ma guardando i prezzi...meglio lasciarlo ai discus) uno da 85 e uno da 60.
ora vi chiedo...ho la vasca, la luce adeguata (così mi ha detto il mio negoziante che prende il mio poseidon da 85 con vetro curvo e me ne da uno sempre da 85 non so la marca, già predsposto per inserimento schiumatoio a parete e con 2 neon). il mio negoziante mi ha detto che mi serve solo lo schiumatoio e la sabbia corallina...voi che ne pensate? cosa mi serve? premetto che a me intereserebbe dedicare l'acquario (visto che cmq di dim ridotte) agli ippocampi (qualsuno mi sa anche consigliare dove acquistarli) una stella marina, riccio e se ci può stare una copia di pagliacci (magari ditemi voi se sono compatibili...io per ora non lo so)...per ultimo so che vi chiedo troppo....qualcuno mi consiglia anche se si possono inserire invertebrati e quanti kg di rocce vive mi servirebbero...grazie e scusate
micina.1983 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-05-2008, 02:52   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prendi quello che ti dico con beneficio del dubbio, perchè non sono affatto un guru di acquari marini...

Quote:
il mio negoziante mi ha detto che mi serve solo lo schiumatoio e la sabbia corallina...voi che ne pensate? cosa mi serve?
molta pazienza per la maturazione prima di tutto (che dura mesi), poi lo schiumatoio, un impianto di illuminazione adeguato se vuoi i coralli, un paio di belle pompe di movimento adeguate alle dimensioni della vasca, rocce vive, un impiantino di rabbocco automatico e altre chincaglierie...

Quote:
luce adeguata
Quote:
e con 2 neon
quella luce è adeguata alle cryptocoryne, ma non è certo adatta ad un acquario di coralli... secondo me ci potresti allevare solo (a andar bene) dei coralli molli semplici e dalle basse esigenze di illuminazione tipo zoanthus, palithoa, discosoma, actinodiscus, xenia e qualche altro... Duri, la vedo dura...
Di rocce vive, per far le cose fatte bene, secondo me in 85 litri ne servirebbero 15 chili, poi, seriamente, considererei l'opportunità di sostituire i neon con due lampade hqi da 150W o roba simile, o con almeno 4 t5, se vuoi tenere coralli duri. Più luce inoltre vuol dire ecosistema più vitale, e per questo anche se non tieni coralli è bene avere una luce buona...

Per quanto riguarda i pesci...
Quote:
a me intereserebbe dedicare l'acquario (visto che cmq di dim ridotte) agli ippocampi (qualcuno mi sa anche consigliare dove acquistarli) una stella marina, riccio e se ci può stare una copia di pagliacci (magari ditemi voi se sono compatibili...io per ora non lo so)...
Direi che due pesci pagliaccio di piccole dimensioni sarebbe già più che sufficiente come popolazione... insomma... con questi acquari marini bisogna andarci molto cauti con la quantità di pesciolini, perchè inquinano molto un ecosistema che è abituato a livelli di inquinamento molto bassi... di ippocampi non so nulla, ma leggo ogni tanto di un negozio online che li vende se non sbaglio... anche se comprare ippocampi online... -28d#
I ricci per quel che so son piuttosto casinisti: rovesciano cose, si arrampicano ovunque, scombinano rocciate... quindi occhio... e per quanto riguarda le stelle marine so che andrebbero inserite in acquari di belle dimensioni e già avviati da tempo, perchè sono detrivore e per sopravvivere hanno bisogno che ci siano cose da mangiare dove stanno...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 09:23   #3
darmess
Discus
 
L'avatar di darmess
 
Registrato: Nov 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
micina.1983, un consiglio spassionato....leggi per un po tutti i post che puoi nel marino, cosi da farti un idea su cosa significa allestire un marino, seconda cosa non fidarti minimamente del negoziante, perche uno che ti consiglia da subito sabbia corallina , non è che ne capisca poi piu di tanto,come luci saresti scarsina, meglio adoperare t5 o in alternativa hqi, dipende dal tipo di allevamento....io ti consiglierei, se vuoi intraprendere quaesta bellissima avventura, vendi la vasca curva...fatti fare una vasca su misura, anche 60x50x50, metti su una bella plafo t5,compra un bel po diroccia viva, skimmer e quant'altro....ma cosi è un po difficile da spiegare...leggi..leggi..e leggi ancora
darmess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 09:54   #4
familybanker
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao micina1983, quoto quello che effettivamnte ti hanno già detto gli altri.
Vasca: effettivamente una vasca creata ad arte per il marino sarebbe la cosa migliore magari con una bella sump. Io personalmente ho il cubo della wave che non è propriamente una vasca nata per il marino ma si può fare unica cosa richiede molto più spazio intorno in quanto di attrezzatura tecnica ce ne vuole un pò.

Luce: i neon che ti ha consigliato il negoziante purtroppo non bastano per un acquario marino come minimo ti servono 150w di luce vedi tu se hqi o neon t5. Purtroppo gli abitanti di un marino necessitano di molta luce per crescere.

Sabbia corallina: la sabbia corallina definita viva, può aiutarti a creare un equilibrio biologico solo se fai uno strato piuttosto spesso circa un 8cm altrimenti serve solo come abbellimento e quindi va messa quando la vasca è già maturata e ha già fatto anche il ciclo delle alghe,prima ti darebbe solo problemi per la manutenzione. Io sto ancora aspettando

Schiumatoio: mi permetto di definirlo il pezzo fondamentale di una vasca, e l'attrezzatura che ti tiene "viva" la vasca percui non desinare su quello soprattutto perchè una volta iniziata questa stupenda avventura vedrai animali sempre più belli che vorrai inserire ma anche sempre più delicati per cui scegli un ottimo schiumatoio proporzionato alla tua vasca e a quello che vuoi allevare.

Rocce: Esiste un formula per calcolare quante rocce devi inserire ed è 1kg ogni 5l poi starà a te vedere come vuoi la vasca.

Pompe di movimento: un acquario marino necessità di pompe di movimento per riprodurre le correnti presenti in natura perchè queste trasportano il cibo verso i tuoi coralli nutrendoli altrimenti durerebbero davvero poco.

Ippocampi: sono animali molto difficili da tenere e necessitano praticamente di una vasca dedicata a loro. La difficoltà principale sta nella nutrizione infatti difficilmente accettano cibo non vivo e anche con quello devi valutare bene.

Spero di averti aiutato un pò se hai bisogno chiedi pure, ovviamente ai più esperti se ho detto qualcosa di errato correggete pure.

Comunque benvenuta nel mondo del marino.
familybanker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 10:17   #5
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto quello che ti hanno detto già sopra, e aggiungo che se vuoi fare una vasca dedicata ai cavallucci, la devi fare SOLO per loro.... poche rocce, movimento lentissimo e appigli ai quali si possano "agganciare"... in buona sostanza se fai una vasca per loro, ci devi mettere praticamente solo loro...senza pesci, anche perchè altrimenti non si alimenterebbero...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 10:26   #6
V.Liguori
Ciclide
 
L'avatar di V.Liguori
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rubiera (RE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.385
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a V.Liguori

Annunci Mercatino: 0
micina.1983, un altra cosa molto importante è quella delle dimensioni della vasca. Tieni presente che i cavallucci sono animali statici ed hanno un movimento più verticale che orizzontale quindi per farli stare a proprio agio dovresti guardare bene l'altezza della vasca ad es. se decidi di allevare i Kuda (quelli che più si trovano in commercio) devi considerare che da adulti raggiungono i 18 cm in vasca 15 cm e la vasca (per essere confortevole) deve misurare 3 volte l'altezza del cavalluccio quindi ci vorrebbe una vasca alta 50 cm.

PS La sabbia corallina deve essere di granulometria grossa in quanto i cavallucci tendono a risucchiare avanzi di cibo dal fondo e la sabbia troppo fine potrebbe essere inghiottita causando la morte
__________________
V.Liguori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 12:12   #7
micina.1983
Guppy
 
L'avatar di micina.1983
 
Registrato: Apr 2008
Città: rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 14
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un grazie a tutti per i vs preziosi consigli!!!!!!
proverò, sperando di non sbagliare continuando con l'idea degli ippocampi, un acquario solo dedicato a loro. non ho mai provato un marino come ho detto, e quindi comincio...se riesco, trasformerò successivamente il 270 lt in marino.

Quote:
Sabbia corallina: la sabbia corallina definita viva, può aiutarti a creare un equilibrio biologico solo se fai uno strato piuttosto spesso circa un 8cm altrimenti serve solo come abbellimento e quindi va messa quando la vasca è già maturata e ha già fatto anche il ciclo delle alghe,prima ti darebbe solo problemi per la manutenzione. Io sto ancora aspettando
si, il negoziante mi aveva detto di metterci un bel strato...al limite continuerò a leggere e cercerò di trovare come si fa la sump e il filtraggio biologico

cmq quoto tutti quelli che mi hanno consigliato di leggere...ma preferisco sempre scambiare due parole

aggiungerò più luce...a questo punto non scambierò il mio acquario, ma mi farò una plaf....sono sicura che si possa fare anche manualmente...

cmq se a qualcuno viene qualche consiglio in più rsto in linea
grazie a tutti ancora
micina.1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 20:53   #8
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cmq i cavallucci non hanno bisogno di chissà che luce... Però non sono molto esperto
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 21:51   #9
Bibo88
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'idea degli ippocampi,
che io sappia sono animali molto delicati...
non mi sembra una grande idea iniziare proprio con loro...
__________________
Il video delle mia vasca:
http://www.youtube.com/watch?v=hv8BsBR8dzM
Bibo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2008, 01:40   #10
familybanker
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene micina.1983, se la tua idea è quella allora inizia a documentarti tramite qualche libro sulla vita degli ippocampo. Vedi di cosa necessitano le varie specie e quali ci sono in commercio così potrai sapere esattamente quello che ti serve per ricreare una perfetta copia dell'habitat naturale di queste affascinantissime specie.
Sappi però che ti stai imbarcando in un esperienza davvero difficile soprattutto per chi inizia per la prima volta con un acquario marino, comunque sia ti auguro davvero di riuscirci in bocca al lupo
e ricorda se hai bisogno chiedi
familybanker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15331 seconds with 14 queries